A- A+
PugliaItalia
aGRIcULTURA

Saranno 1000 i piccoli consumatori delle scuole dell’obbligo, provenienti dalla cinque province pugliesi, invitati dalla Coldiretti Puglia, il 28 maggio 2013, sul prato erboso di ‘Parco Perotti’ a Bari, ad una ‘Lezione di AgriCultura’.

Si tratta di un’intera giornata (dalle 10,03 alle 16,30) nel corso della quale gli studenti presenteranno i lavori svolti che li hanno avvicinati ai temi della ‘Campagna Amica’ e hanno permesso loro di conoscere le tecniche di coltivazione, di preparazione dei prodotti agricoli e la loro bontà e salubrità alimentare, attraverso degustazioni guidate presso le masserie didattiche.

Si impegneranno in percorsi didattici ed in tornei di giochi campestri, oltre a seguire la preparazione ‘in diretta’ dei prodotti agroalimentari tipici locali.

Gli Agriturismi di Campagna Amica, aderenti a Terranostra Puglia, associazione agrituristica della Coldiretti, all’ora di pranzo offriranno i piatti tradizionali della cucina pugliese.

Campagna Amica

In mattinata, a partire dalle ore 11,00, prenderanno parte all’evento, coordinato dal Presidente e dal Direttore della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele e Antonio De Concilio, l’Assessore allo Sport del Comune di Bari, Raffaele Sannicandro, grande sostenitore dell’iniziativa, l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni e il Presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
coldirettimasserie didattichebariconsumatoriragazzi

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.