#Apulia2meet in Fiera del Levante
Il MICE pugliese ha un suo portale
Una strategia di posizionamento efficace, incentrata su un uso mirato dei social network, può essere il traino per il settore MICE (Meetings, incentives, conferences, and exhibitions) pugliese. Di questo si è parlato oggi durante il workshop “La meeting industry pugliese viaggia online”, nella sala Triggiani del Centro direzionale della Fiera del Levante, inserito nel calendario dell’educational tour ‘#Apulia2meet’, la tre giorni organizzata dallo staff del portale ‘Apulia2meet’ – in co-marketing con l’agenzia regionale Pugliapromozione – per far conoscere le potenzialità del turismo in Puglia.
Dopo il saluto dell’assessore al Marketing Territoriale del Comune di Bari, Antonio Maria Vasile, e del presidente della Fiera del Levante, Ugo Patroni Griffi, sono intervenuti Francesco Iannone (Direzione generale, Responsabile marketing e pianificazione strategica di Pugliapromozione), Leo Volpicella (direttore generale della Fiera del Levante), Valentina Novembre (esperta di digital PR di SEC Mediterranea Srl), Stefania Conti-Vecchi (ceo di Eventagist Srl), Gabriella Ghigi (amministratore di Meeting Consultants Srl) e Maddalena Milone (amministratore unico di Meeting Planner Srl). Il workshop è stato moderato dal giornalista Antonio V. Gelormini.
I relatori hanno discusso di come un migliore utilizzo dei social network e una più efficace promozione sul sito web dell’offerta congressuale possano stimolare le strutture presenti sul territorio. In particolare, partendo dall’esperienza del portale ‘Apulia2meet’, che aggrega in un unico luogo virtuale tutti gli elementi della filiera del turismo congressuale, si è sottolineata l’importanza di un’efficace presenza sul web. E’ attraverso la Rete che ormai lavorano i professionisti dell’organizzazione di meeting ed eventi: una promozione dinamica e originale della propria offerta congressuale può stimolare l’arrivo di nuovi clienti.

Al termine dell’appuntamento sono stati consegnati i premi ‘Apulia2meet 2013’ alle imprese pugliesi che si sono distinte per il miglior sito web, pagina Facebook e account Twitter.
L’incontro di stamattina rientra nel programma dell’educational tour ‘#Apulia2meet’, che vede protagonisti 10 influencer (blogger e giornalisti provenienti da diverse zone d’Italia) impegnati in un piccolo viaggio alla scoperta dell’offerta MICE pugliese, dal 13 al 15 dicembre.
Gli ospiti stanno visitando in questi giorni Bari, Polignano a Mare e Trani per sperimentare l’offerta delle strutture e le esperienze turistiche che queste zone propongono. Grazie alla collaborazione con la Provincia di Bari, hanno potuto visitare anche il Palazzo della Provincia e la biblioteca Santa Teresa dei Maschi a Bari.
I partecipanti, arrivati venerdì in Puglia, ripartiranno domenica e sui loro canali online (social network e blog oltre a testate specializzate) continueranno a raccontare la Puglia congressuale, come già stanno facendo coi ‘live’ del weekend, per aumentare la presenza del territorio sul web e mostrare un diverso modo di fare turismo.

“C’è spazio per far crescere il settore congressuale aiutando le strutture presenti a fare una migliore promozione della propria offerta MICE, cominciando dal web. Essere sul web significa mostrarsi con la propria identità e proporre soluzioni complete e mirate. Così – ha spiegato Maddalena Milone, amministratore unico di Meeting Planner Srl, l’agenzia che ha creato il sito ‘Apulia2meet’ – si diventa attrattivi per i professionisti alle prese con l’organizzazione di ogni tipo di evento”.
Il portale ‘Apulia2meet’ nasce dalla decennale esperienza di’ Meeting Planner’, un pool di professionisti nel settore della meeting industry di Bari, ed è il primo portale dedicato al turismo congressuale in Puglia. Lanciato nel 2013, è il marketplace di riferimento per tutti gli operatori della meeting industry che navigano in rete alla ricerca di nuove strutture dove organizzare i propri eventi e dei servizi per realizzarli.
E’ una guida a disposizione degli operatori del MICE alla ricerca di esperienze emozionali e soluzioni innovative, ricca di consigli e suggerimenti. ‘Apulia2meet’ mette a disposizione esperti MICE, manager alberghieri, conoscitori della Puglia turistica, esperti di servizi di fruizione del territorio, esperti enogastronomici, giornalisti, grafici e sviluppatori web, tecnici audio-video. Per ogni location prescelta è possibile individuare tutte le esperienze di viaggio offerte dal territorio circostante: food, attrattori culturali e naturali, tradizioni popolari, intrattenimento, escursioni, visite ed itinerari.
(gelormini@affaritaliani.it)