A- A+
PugliaItalia
Emiliano Decaro EnelBari - “L'obiettivo è arrivare a 50 entro l'anno e sostenere chi decide di muoversi con i mezzi elettrici”. Commenta così Antonio Decaro, in qualità di consulente alla Mobilità, l’installazione di ventidue nuove colonnine pubbliche dell'Enel per la ricarica dei mezzi elettrici ad emissione zero avvenuta nei giorni scorsi in quelle che si definiscono “zone strategiche'' della città, la ''prima del Mezzogiorno”, fanno sapere dall’azienda diretta da Fulvio Conti, finanziatrice del progetto insieme all'Autorità per l'Energia, “a dotarsi di una rete di infrastrutture di ricarica'' in tale direzione, e la seconda sull’intero territorio nazionale. In compenso ad Enel non verrà affidato il monopolio per la vendita dell’energia, come confermato già ad ottobre al varo dell’iniziativa, e per ottenere l’erogazione del servizio bisognerà dotarsi di una carta prepagata.
 
Già a gennaio scorso la prima delle colonnine era sorta nei pressi del teatro Petruzzelli dopo un battage pubblicitario che aveva coinvolto lo stesso politeama con non poche polemiche. E se è partito il periodo di test prima di incrementare ulteriormente la dotazione estendendola ad altre zone del capoluogo, l’ex capogruppo regionale dei democratici svela anche che da Palazzo di Città si starebbe lavorando alla possibilità, in tempi brevi, di parcheggio gratuito nel centro cittadino per le auto elettriche: “L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia della nostra Amministrazione sulla mobilità sostenibile, che punta a diffondere un’idea di trasporto rispettoso della salute dei cittadini e dell’ambiente”, ha spiegato il Sindaco Emiliano durante l’inaugurazione alla presenza, oltre che dei colleghi comunali Marco Lacarra, Elio Sannicandro, Rocco de Franchi e Maria Maugeri, dell’assessore regionale allo sviluppo Economico Loredana Capone, pronta a rilanciare sulla volontà di “rendere tutta la Puglia sempre più Smart ed ecosostenibile, incrementando l'uso delle auto ad emissione zero per migliorare la nostra vita e rispettare sempre di più l'ambiente”.
 
Ecco di seguito, dover poter ricaricare:
 
- Petruzzelli Corso Camillo Benso Cavour - 1 colonnina
- Politecnico Via Amendola, 126 - 2 colonnine
- Poste italiane Corso A. De Tullio, - 2 colonnine
- Uni.Versus CSEI Viale Japigia, 180 - 2 colonnine
- Aeroporto Viale Enzo Ferrari, - 2 colonnine
- Acquedotto Pugliese Viale Vittorio Emanuele Orlando - 2 colonnine
- Fiera del Levante Piazzale Oriente - 2 colonnine
- Ipercoop Via Natale Loiacono, 20 - 2 colonnine
- Stazione Centrale Piazza Aldo Moro - 3 colonnine
- Comune di Bari Corso Vittorio Emanuele II - 2 colonnine
- Ass. Mobilità Sostenibile Via Giulio Petroni, 103 - 2 colonnine
- Fiera del Levante - Eataly Ingresso monumentale - 1 colonnina
 
(a.bucci1@libero.it)
 
Tags:
energia sostenibiledecaroemilianoenelauto elettricapuglia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.