Bartolomeo I battezzi idealmente
'Il ponte della Città di San Nicola'
Con Bartolomeo I a Bari si recuperi l'ipotesi "Ponte della Città di San Nicola" per il ponte strallato e relazionarsi con tutte città devote al Santo di Mira
La visita a Bari dell'Arcivescovo di Costantinopoli, Bartolomeo I, sia occasione per recuperare un'opportunità dallo sguordo lungo, moderno e innovativo, relativa al nome da dare al Ponte di via Nazariantz nel capoluogo levantino: ponte di culture, civiltà e religioni.

Sia occasione per recuperare, nel novero di ipotesi per dare un nome al nuovo "Ponte strallato" del cosiddetto asse Nord-Sud, quella esclusa di chiamarlo "Ponte della Città di San Nicola", per fare di Bari il polo devozionale e promozionale di tutte le città al mondo consacrate, in qualche modo, al Santo di Mira.
Facendone un originale palcoscenico interattivo per un "gioco di sponda a catena", capace di ospitare ogni anno immagini e riferimenti a una o più città nel mondo nel segno di San Nicola. Un catalizzatore di processi relazionali nel segno del Santo "più trasversale" tra i fedeli diversamenti declinati.
Una proposta che Affaritaliani.it - Puglia rilancia, facendo appello al sindaco Antonio Decaro e all'intero Consiglio Comunale, nella speranza che "lo sguardo dal ponte" possa indirizzarsi più sul futuro pro-attivo, che su un passato nostalgico, magari glorioso, ma sterilmente solo celebrativo.
(gelormini@affaritaliani.it)
-------------------------------
Pubblicato sul tema: Bartolomeo I a Bari per S. Nicola Il ponte dell'occasione mancata