Bif&st -Tutti i premi e i vincitori

Bif&st 2013, tutti in vincitori. Sfida all’ultimo tra “Bella addormentata” e “Bellas Mariposas”. Dopo il Premio Mario Monicelli per il regista del miglior film a Marco Bellocchio per “Bella addormentata”, ecco tutti gli altri vincitori della quarta edizione del Bif&st. Dal Premio Tonino Guerra per la miglior sceneggiatura al Premio Anna Magnani per la miglior attrice protagonista
LEGGI/ Settima giornata di Bif&st:la maestranza del Cinema con Ferretti
Premio Franco Cristaldi per il miglior produttore:
Domenico Procacci per Diaz di Daniele Vicari
Premio Mario Monicelli per il regista del miglior film:
Marco Bellocchio per il suo film Bella addormentata
Premio Tonino Guerra per la migliore sceneggiatura:
Salvatore Mereu per il suo film Bellas mariposas
Premio Anna Magnani per la migliore attrice protagonista:
Sara Podda e Maya Mulas per Bellas mariposas di Salvatore Mereu
Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista:
Roberto Herlitzka per Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni

Premio Ennio Morricone per il miglior compositore delle musiche:
Carlo Crivelli per Bella addormentata di Marco Bellocchio
Premio Giuseppe Rotunno per il miglior direttore della fotografia:
Massimo Faletti per Bellas mariposas di Salvatore Mereu
Premio Dante Ferretti per il miglior scenografo:
Maurizio Sabatini per La migliore offerta di Giuseppe Tornatore
Premio Roberto Perpignani per il miglior montatore:
Francesca Calvelli per Bella addormentata di Marco Bellocchio
Premio Piero Tosi per il miglior costumista:
Francesca Livia Sartori per Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana
Premio Internazionale al miglior regista:
Srdan Golubovic per il suo film Krugovi (Circles)
Premio Internazionale al miglior attore:
Vesa-Matti Lori per Road north di Mika Kaurismaki
Premio Internazionale per la migliore attrice:
Bernadette Lafont per Paulette di Jerome Enrico
Premio Francesco Laudadio per la migliore opera prima e seconda:
Razzabastarda di Alessandro Gassman
Menzione speciale a Nina di Elisa Fuksas
Premio Vittorio De Seta per il miglior film documentario:
The bosnian identity di Matteo Bastianelli
Menzione speciale a Lo stato della follia di Francesco Cordio
Premio Michelangelo Antonioni per il miglior cortometraggio:
Genesi di Donatella Altieri
Menzione speciale a Rumore bianco di Alessandro Porzio