Bif&st, Pif e Andrea Camilleri
Si chiude con l'anteprima Fading Gigolo
E' volata: leggera, come sempre, e intensa come il profumo e la luce di primavera in Puglia. Si conclude con la Lezione di cinema di Andrea Camilleri, intervistato da Pif alle 11.15 al Petruzzelli e con l’annuncio dei vincitori – alle 13.45 al Palazzo Ex Poste in piazza C.Battisti – la quinta edizione del Bif&st – Bari International Film Festival.
La serata al Teatro Petruzzelli comincerà alle 20.00, con la consegna del Federico Fellini Platinum award for artistic excellence ad Andrea Camilleri, a seguire ci sarà la premiazione del regista del Miglior film di Panorama Internazionale e poi la proiezione in Anteprima Internazionale di “Fading Gigolo (Gigolò per caso)” di John Turturro, con Woody Allen. Infine la serata si concluderà con la cerimonia di consegna dei premi dell’Italiafilmfest condotta da Antonio Stornaiolo.

Punto d’incontro degli appuntamenti di domani sarà poi il Palazzo Ex Poste. Qui quindi alle 13.00 ci sarà l’incontro con gli autori e gli attori dei film “Controra” (Rossella De Venuto, Bianca Nappi, Marcello Prayer e Pietro Ragusa) e del film “La mafia uccide solo d’estate” (Pif e Cristiana Capotondi); alle 13.45 la conferenza finale per l’annuncio premi con gli interventi del presidente della Regione Nichi Vendola, dell’assessore regionale alla Cultura e al Turismo Silvia Godelli, del presidente del Bif&st Ettore Scola, del direttore artistico del Bif&st, Felice Laudadio, e di presidente e direttore di Apulia Film Commission, Antonella Gaeta e Silvio Maselli.
Infine alle 15.30, sempre al Palazzo Ex Poste, ci sarà la tavola rotonda dedicata al ricordo di Gian Maria Volonté con la partecipazione – tra gli altri – di Omero Antonutti, Carlo Cecchi, Massimo Dapporto, Massimo Ghini, Ennio Fantastichini, Fabrizio Gifuni, Leopoldo Mastelloni, Andrea Occhipinti, Renato Scarpa e Daniele Vicari. Modera Maria Pia Fusco.

Per la rassegna “Cinema per le scuole” curata dalla coop I bambini di Truffaut: in programma alle 9.15 al Galleria “Una storia semplice” di Emidio Greco.
(gelormini@affaritaliani.it)