“Borsalino BLUES” il nuovo romanzo di Elio Vincenzo Campobasso

Borsalino Blues è il racconto delle vicende di un eccentrico armonicista, del suo viaggio fortunoso verso New Orleans e degli incontri –di segno musicale, ma non solo– che nascono, inaspettati, dalla progressione di imprevisti che accompagna il viaggio.
Personaggi reali e caratteri immaginari si sovrappongono nell’opera prima di Elio Vincenzo Campobasso: un romanzo che entro una struttura da twelve-bar blues alterna storia raccontata, esperienze di vita e personalissimi assoli di pensiero puro. Ribadendo con questo il diritto dell’autore di stabilire tempi e modi del ritmo narrativo.
«(...) mi piace sottolineare la freschezza di questo affascinante racconto “on the road” tra personaggi veri e figure femminili raccontate con grande poesia, intensità ed armonia come si conviene ad un vero musicista!»
(dall’Introduzione di Fabio Treves)

Elio Vincenzo Campobasso nasce il 21.05.1977 a Bari.
Dal 1890 al 1946 la sua famiglia è stata titolare a Napoli nella storica via di San Biagio dei Liberai, della Gennaro Monte Editore, nel cui salotto letterario si riunivano nomi importanti della corrente artistico-letteraria e musicale partenopea, comprovato dalle numerose dediche di stima e di amicizia che personaggi come Libero Bovio - autore di canzoni come Regginella, Tu ca nu’ chiagne, Lacrime napulitane -, il poeta Eduardo Nicolardi - autore di Voce ‘e notte e Tammurriata nera - e il futurista Francesco Cangiullo hanno riservato a lui e alla sua famiglia.
È Autore del romanzo “Borsalino Blues” Rugginenti Editore 2012 - con l’introduzione del famoso musicista e armonicista Fabio Treves.
Scrive racconti e poesie, con alcune delle quali ha partecipato a concorsi letterari.
(gelormini@affaritaliani.it)