A- A+
PugliaItalia
Bovino, Short Film Festival Tutto il Cinema del mondo

BOVINO (Fg) – Tre giorni di grande cinema con la proiezione di 13 cortometraggi, 4 film, 2 documentari; un concerto in esclusiva, una serata dedicata alle degustazioni e tanti ospiti d’eccezione: sono questi i numeri della sesta edizione del Bovino Independent Short Film Festival.

La kermesse cinematografica, unica nel suo genere in tutta la Capitanata, anche nel 2014 è parte integrante del “Festival in rete Daunia Felice - Rete dei Festival Puglia Sounds” promossa dal PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV – PUGLIA SOUNDS – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Dal 21 al 23 agosto, Bovino, riconosciuto dall’Anci come uno dei 100 Borghi più belli d’Italia, diverrà spazio privilegiato per ammirare il cinema dei nuovi autori e conoscere alcuni tra i più grandi protagonisti italiani e stranieri della “settima arte”.

ATTORI E REGISTI A BOVINO. Il Bovino Independent Short Film Festival è uno degli appuntamenti più originali e attesi della Capitanata, anche grazie alla collaborazione della locale Amministrazione Comunale. Francesco Colangelo, ideatore e direttore artistico, per l’edizione 2014 ha proposto una programmazione ancora più ricca rispetto agli ultimi anni, con una crescita quantitativa e qualitativa dell’offerta artistica. Il Festival darà spazio al concorso internazionale per cortometraggi, alla rassegna dei film e a una ricca proposta di lungometraggi nella sezione “eventi speciali”.

Bovino il festival 2
 

Sarà presentato “Come il vento”, film di Marco Simon Puccioni, interpretato da Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco Scianna e Chiara Caselli. A Bovino, saranno presenti il regista, il produttore e parte del cast di “Come il vento”, un film che negli ultimi mesi ha fatto incetta di premi internazionali.

Sarà la grande attrice italiana Maria Rosaria Omaggio a presentare “Walesa, l’uomo della speranza”, film dedicato alla storia di Lech Wałęsa, sindacalista e politico, premio Nobel per la pace nel 1983, presidente della Polonia dal 1990 al 1995. Il programma prevede anche la presenza della ex “Iena” Elena Di Cioccio che presenterà il film di cui è protagonista, “Ci vorrebbe un miracolo”, per la regia di Davide Minnella, reduce dal recente Giffoni Festival. Tra gli altri sono ospiti attesi a Bovino vi sono Simona Cavallari, Giulia Michelini, Claudia Gerini, Lorenza Indovina, Rolando Ravello, Lucia Ocone, Andrea Napoleoni e Marco Cocci.

bovino il festival 1
 

NON SOLO CINEMA. Il Festival proporrà anche un concerto unico e irripetibile, un’esclusiva per la serata finale della kermesse bovinese: sul palco saliranno i Diodato e The Niro, finalisti all'ultima edizione del festival di Sanremo, e la cantanteNathalie, vincitrice 2010 di X-Factor.

Venerdì 22 agosto, inoltre, la kermesse bovinese darà spazio a una serata di degustazioni a base di bruschetta, orecchiette, cacioricotta e altre squisite tipicità con un percorso dei sapori che attraverserà il centro storico di Bovino: un magnifico pretesto per visitare uno dei 100 borghi più belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per l’alto interesse storico, architettonico e ambientale del paese.

Altre info:  www.bovinofestival.it

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
bovinomonti daunishort film festivalcortometraggi

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.