A- A+
PugliaItalia
luigi lettieri
“L’unione fa la forza: non è un slogan, ma la voce compatta che si è levata dal Consiglio regionale accanto alla determinazione e all’intervento dei parlamentari baresi è uno strumento prezioso per presentarsi più forti e autorevoli alla riunione del 14 marzo con i rappresentanti aziendali della Bridgestone". Lo dichiara in una nota Luigi d’Ambrosio Lettieri, coordinatore cittadino PdL Grande Città di Bari.
 
"Ma non basta - prosegue Lettieri - al tavolo nazionale vanno portate proposte concrete sul fronte dei costi energetici e della logistica. Interventi che sia il Governo nazionale che la Regione Puglia, ma anche il Comune di Bari hanno la responsabilità di pianificare e di porre all’azienda giapponese in chiave propositiva".
 
"Ciò che va evitato, è di fermarsi all’Aventino. In questo senso, l’appello degli imprenditori baresi al sindaco Emiliano, non solo ad abbandonare i panni del pasdaran per vestire quelli istituzionali - che il suo ruolo e la situazione richiedono, considerato che bisogna costruire, pur mantenendo una linea dura – ma anche ad avviare un serio confronto sul futuro della zona industriale del capoluogo, è la spia da tempo illuminata di un malessere denunciato, ma purtroppo colpevolmente ignorato".
 
"In questo momento, mettere la testa sotto la sabbia non serve, anzi è controproducente. Né si può tacere su cattive politiche oppure sulla completa assenza di una visione d’insieme del problema imprenditoriale e di interventi mirati per rendere attrattiva la zona industriale barese solo per non disturbare il manovratore".
 
"Gli imprenditori hanno ragione - aggiunge ancora d'Ambrosio Lettieri - il distretto industriale tra Bari, Modugno e Bitonto è terra di nessuno, senza servizi, alla mercé di bande di ladri, con trasporti e segnaletica insufficienti, burocrazia opprimente e costi alti: una fotografia che somiglia più ad un labirinto in cui è facile perdersi che ad una zona votata allo sviluppo e alla produzione. In questo quadro, le imprese che resistono hanno vita difficile".
 
"È ora, dunque, che la politica dia risposte concrete. Il PdL, anche se in questo momento è forza di opposizione, è pronto ad incontrare gli imprenditori per approfondire le problematiche evidenziate e avviare una interlocuzione produttiva che declini i contenuti di una proposta programmatica per il rilancio della vocazione industriale sostenibile di una città come Bari, che siamo certi esista, ma è stata soffocata dalla indifferenza e dalla intollerabile attenzione verso interessi di parte puntati in ben altre direzioni”.
Tags:
bridgestoneimpresed'ambrosio lettieripdlsabbia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.