Brindisi, Greenpeace: 'No carbone'
Arriva al porto la Raimbow Warrior
La nuova Rainbow Warrior, la nave di Greenpeace per la prima volta in Italia, fa tappa da venerdì 1 agosto a Brindisi nell’ambito di “Non è un Paese per fossili”, un tour del Mediterraneo per promuovere le energie rinnovabili e l’efficienza, contro il ricorso a combustibili fossili come carbone e petrolio.
Non è casuale la scelta di Brindisi per l’ultima tappa italiana del tour di Greenpeace per dire addio alle fonti fossili, obsolete e inquinanti. Brindisi, infatti, è l’unica città in Italia nella quale sono presenti ben due centrali a carbone: una di queste, quella di Cerano di proprietà di Enel, è già stata individuata nel 2011 dall’Agenzia Europea per l’Ambiente come l’impianto industriale più dannoso in Italia.
Nei giorni di sabato 2 e domenica 3 agosto la nave, ormeggiata nel porto (banchina della Dogana) su viale Regina Margherita (tra piazza Dionisi e piazza Vittorio Emanuele), sarà liberamente e gratuitamente visitabile dai cittadini.
I posti a bordo sono limitati. Si prega di accreditarsi entro giovedì 31 luglio alle ore 18 all’indirizzo ufficio.stampa.it@greenpeace.
Contatti:
Ufficio stampa Greenpeace, 06.68136061 int. 203 - 101
Gabriele Salari, ufficio stampa, 06.68136061 int. 239, 342.5532207
Felice Moramarco, ufficio stampa a bordo - 348.7630682
Andrea Boraschi, campagna Energia e Clima di Greenpeace, (a bordo) 345.7491523
La Conferenza stampa a bordo della Rainbow Warrior è fissata per venerdì 1 agosto 2014 – ore 10.30 (Porto di Brindisi – banchina della Dogana). Si parlerà dell’impatto del carbone sulla salute, sull’ambiente e sull’economia locale.

Introduce:
Giuseppe Onufrio (Direttore Esecutivo, Greenpeace)
Intervengono:
Andrea Boraschi (Resp. campagna Energia e Clima, Greenpeace)
Nichi Vendola (presidente Regione Puglia, in attesa di conferma)
Domenico Consales (sindaco di Brindisi)
Maurizio Portaluri (primario di Radioterapia, Ospedale A. Perrino di Brindisi)
Riccardo Rossi (consigliere comunale Brindisi)
Rappresentanti dei Comitati locali
(gelormini@affaritaliani.it)