Comunali, dal prof del Cus a editori e dj:
Decaro lancia la civica
Bari – C’è il patron del Cus Bari, Renato Laforgia, ma ci sono anche l’editrice di Gelsorosso Carla Palone e il conduttore radiofonico, autore e dj Carlo Chicco nella prima delle due civiche di Antonio Decaro: “Candidarci a guidare questa città per questa classe dirigente è un dovere”, scandisce l’aspirante Sindaco dal palco allestito in una sala dello Showville, sfidando il pubblico dei fans di Sorrentino accorsi al Bifest.
Mentre in casa Pd non mancano i malumori per la scelta di due big come Marco Emiliano e Marco Bronzini di lasciare le insegne di “Decaro per Bari” per correre sotto il simbolo dei democratici, l’ex assessore di Michele Emiliano serra le fila e tira la volata a quella che, nelle intenzioni, dovrebbe essere la carrellata di new entries a tutto tondo. A guidarle, una figlia d’arte del calibro di Silvia Russo Frattasi, il cui padre aveva tentato la scalata a Palazzo di Città, prima di accordare il disco verde al Gladiatore nell’ultima tornata: “Io qui vedo il futuro della mia città. Qui non vedo padrini. Potevamo anche noi affidarci a vecchi sponsor e portatori di voti, come stanno facendo gli altri. Ma la nostra è una rottamazione gentile; non generazionale, ma di una nuova classe dirigente”, spiega l’ex capogruppo regionale dopo le presentazioni di rito. Dalla Casa della Cultura alla fiscalità locale, dalla mobilità sostenibile ai motivi per restare nel capoluogo e non dover andar via in cerca di fortuna: “Dobbiamo cambiare la città. Per questo dobbiamo vincere. Io non ho la faccia di dire alle mie figlie "ho provato e non ci sono riuscito". Voi ce l'avete? Non credo, altrimenti non sareste qui”, sprona Decaro.
Le sorprese, in compenso, non mancheranno nemmeno dagli altri fronti. Se Massimo Cassano schiera il fedelissimo Paolo Pate con la già consigliera a Picone – Poggiofranco, Loredana Iacobellis, a qualcuno ha fatto storcere il naso la decisione del vice questore Francesca Falco di candidarsi nello stesso partito del Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, non fosse altro per la diretta afferenza professionale. Sarà in tandem con l’uscente Delle Fontane. Polemiche destinate a spegnersi in poco tempo? Intanto, sabato prossimo scoprono le carte anche gli schittulliani.
I NOMI DELLA CIVICA “Decaro Sindaco” - Silvia Russo Frattasi; Vittorio Pellecchia; Palma Sinibaldi; Giovanni Albergo; Pietro Lapomarda; Salvatore Carannante; Maurizio Ferrandino; Carla Della Penna; Domenico Rossini; Annamaria Carulli; Stefano Zibisco; Elena Crocenzi; Giuseppe Giordano; Vito Bellino; Pasquale Laruccia; Riccardo Riccardi; Mina Dammicco; Sabino Strambelli; Enrico Godini; Ivo Vulpi; Eleonora Creanza; Renato Laforgia; Francesco Giannuzzi; Vito Del Core; Entela Veliterna; Marco Pesola; Antonio Dell'Acqua; Michele Caradonna; Carlo Chicco; Marco D'innella; Michele Maggipinto; Carla Palone.