Comune di Barletta, sanata la crisi. Lacarra commissaria il Pd locale
Riavviare un proficuo e costruttivo rapporto di collaborazione per superare il corto circuito che ha diviso il gruppo del Pd e l’amministrazione del Comune di Barletta, questo il risultato ottenuto dal lavoro certosino del Segretario regionale del Partito Democratico, Marco Lacarra.

“Dopo un sereno confronto con il sindaco Pasquale Cascella, l'onorevole Francesco Boccia e la presidente della segreteria regionale Pd, Assuntela Messina - ha dichiarato Marco Lacarra - siamo giunti alla conclusione che dobbiamo necessariamente rimanere uniti e compatti, per dimostrare di essere un partito vero in questo momento. Abbiamo fissato quattro punti programmatici sui quali concentreremo la nostra attenzione, nell’interesse della comunità barlettana”.

Nelle urgenze dell’agenda l’approvazione del Documento programmatico preliminare e del Piano urbanistico generale, il Piano strategico del turismo e della cultura, l’approvazione in Giunta comunale - entro il 31 dicembre - del bilancio preventivo 2017 ed infine, le opere pubbliche da completare, dall’urbanizzazione della zona 167 alla riqualificazione dello stadio comunale Puttilli.
Il segretario regionale, dopo le dimissioni del segretario cittadino e di federazione della Bat, provvederà al commissariamento assumendo, temporaneamente, in prima persona i ruoli rimasti sguarniti.
“Sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto insieme con la presidente Messina - ha concluso Lacarra - per impedire l’anticipato scioglimento dell’amministrazione comunale barlettana. Ringrazio il sindaco Cascella, i segretari dimissionari, i consiglieri comunali, gli assessori, i consiglieri regionali Mennea e Caracciolo e l’onorevole Boccia per il contributo offerto alla soluzione della crisi”.
(gelormini@affaritaliani.it)
--------------------------
Pubblicato in precedenza sul tema: Barletta, congelate le dimissioni Pd. Nuovo vertice con Cascella
Barletta Cascella redde rationem: 'Senza Pd finisce l’amministrazione'