Concerto PEC la soluzione pugliese
nella Posta Elettronica Certificata
La società di gestione dei crediti in sofferenza NPL Spa (Non Performing Loans) ha scelto di gestire la Posta Elettronica Certificata attraverso Concerto PEC, la soluzione tecnologica innovativa lanciata di recente sul mercato da Openwork: la società pugliese salita da tempo nell'Olimpo delle migliori società del settore.
Gli asset manager NPL e la Direzione Generale, grazie a Concerto PEC, possono governare le molteplici funzionalità legate alla PEC (ricezione, invio, distribuzione, composizione, approvazione e archiviazione) da un’unica piattaforma, facilmente accessibile in cloud e univoca per tutta l’organizzazione, consentendo una gestione più semplice, veloce ed efficiente delle complesse procedure di comunicazione alla base delle operazioni di recupero dei crediti.
Concerto PEC risponde alle istanze dei recenti aggiornamenti normativi sull'obbligatorietà della PEC - come la gestione delle comunicazioni degli atti ai creditori, la presentazione delle domande di ammissione al passivo nelle procedure concorsuali e la disciplina di notifica del ricorso per dichiarazione di fallimento – che richiedono una gestione sempre più organizzata e automatizza della posta elettronica certificata (PEC), ad oggi, ancora, con diversi limiti operativi.
Infatti, la nuova soluzione tecnologica proposta da Openwork consente a NPL di gestire da un’unica interfaccia due account PEC condivisi con ben 30 avvocati specializzati in pratiche fallimentari, ognuno con accesso diretto al sistema tramite credenziali di autenticazione personali; oltre che manualmente, Concerto PEC permette di smistare la posta in entrata automaticamente sulla base del contenuto dell’oggetto del messaggio, o del mittente, recapitando direttamente ai destinatari interni la comunicazione da elaborare. In questo modo si minimizzano le possibilità di errore legate a questa delicata fase e si supera l’attuale limite delle dimensioni di spazio delle caselle grazie a un’archiviazione più strutturata dei messaggi. Analogamente, l’applicazione gestisce le autorizzazioni a scrivere, ricevere e inviare messaggi PEC da parte dei soggetti responsabili individuati in funzione di un organigramma che definisce a monte il loro ruolo organizzativo, evitando così di incorrere in rischi legali e di immagine.

Un altro beneficio è quello di poter effettuare invii massivi con un solo click e ridurre tempi e costi rispetto all’invio di raccomandate A/R; con la soluzione intelligente di Openwork, ancora, i professionisti possono stampare facilmente e velocemente documenti riepilogativi per ogni corrispondenza.

"La nostra ‘Concerto PEC’ - dichiara Salvatore Latronico, Ceo di Openwork - rende la posta elettronica certificata un patrimonio utile e condiviso dall’intera organizzazione; è integrabile con tutti i sistemi informativi già in uso, configurabile in modo semplice e veloce, a costi davvero contenuti. In questo modo, per NPL, la PEC non è solo un obbligo e una necessità, ma si trasforma in un’opportunità per ridurre i costi e migliorare i servizi dell'organizzazione*.
"L’implementazione della soluzione ‘Concerto PEC’ – commenta Pier Ugo Cazzoli, Responsabile Organizzazione e IT di NPL Spa - è stata rapida ed estremamente semplice grazie alle caratteristiche del prodotto, facilmente adattabile ai nostri processi di gestione documentale, e alla disponibilità di Openwork che si è impegnata ad offrirci un applicativo in grado di amministrare in modo immediato ed economico la complessità dei flussi in entrata ed in uscita delle nostre comunicazioni PEC tra i nostri collaboratori, operanti su più sedi, e i molteplici interlocutori esterni. L’impatto sulla nostra infrastruttura IT è stato poi ridotto al minimo grazie alla scelta di utilizzare ‘Concerto PEC’ in modalità cloud".
(gelormini@affaritaliani.it)