A- A+
PugliaItalia
anima attesa locandina lowres rgb

In un momento di grande confusione socio-economica, di lotta frenetica contro il tempo che non concede spazio per i bisogni di chi ci sta accanto, c’è sempre più bisogno di fermarsi e ritornare a riflettere sulla nostra esistenza e sul concetto di pace e fratellanza. Di rimettere, insomma, in discussione le coscienze.

Con l’intento di offrire alla Città di Corato un momento di riflessione e scambio culturale il Pastificio Granoro, insieme alla Pro Loco Quadratum e al Comune di Corato, ripropone una occasione per prendere spunto dalle profonde parole di Don Tonino Bello: il 26 luglio alle ore 21.00 (presso il Chiostro del Palazzo di Città) sarà proiettata “L’Anima Attesa”, il mediometraggio ispirato alla vita di Don Tonino Bello, diretto dal regista salentino Edoardo Winspeare ed interpretato da Carlo Bruni e Nunzia Antonino. L’opera, che vede l’azienda Granoro tra i sostenitori, è stata prodotta da Pax Christi Italia, il movimento cattolico internazionale per la pace di cui don Tonino Bello è stato presidente nazionale, e dal mensile “Mosaico di Pace”, la rivista fondata da Don Tonino Bello e dal contributo dei tanti che hanno aderito al progetto “Adotta un fotogramma per Don Tonino”.

Saranno presenti alla serata il regista salentino Edoardo Winspeare, gli interpreti Carlo Bruni e Nunzia Antonino, il produttore Carlo Montedoro e in rappresentanza del Pastificio Granoro l’Amministratore Delegato Dott.ssa Marina Mastromauro.

granoro

“L’Anima Attesa”, presentata al Bif&st – Bari International Film Festival ad aprile scorso in occasione del ventesimo anniversario della morte di Don Tonino Bello, si ispira al profondo insegnamento che il Vescovo nativo di Alessano (Le) ha lasciato al termine della sua vita passata a prestare grande attenzione agli “ultimi”.

L’opera ispirata alla sua vita ha trovato terreno fertile in chi, come il Pastificio Granoro, ogni giorno opera nel proprio territorio con attenzione e responsabilità, cercando di mettere in pratica il pensiero e l’insegnamento di Don Tonino Bello improntato a “prendersi cura del territorio, del prossimo, del passato e del futuro per vivere in pace con gli altri e con se stessi”.

Il Pastificio Granoro proporrà la proiezione de “L’Anima Attesa” anche il 23 agosto (alle ore 21.00) a Corato presso la Piazza dei Bambini.

 

LA TRAMA DE “L’ANIMA ATTESA”

E’ la storia di un uomo d’affari  in crisi, che non crede più in niente. La crisi economica innescata da prodotti finanziari drogati da un’ingorda attività speculativa, lo ha colpito in pieno, sia nel portafoglio che nell’anima. Ma lui non sa di possederne una o almeno non ci crede. Durante un viaggio, un fine settimana dalla sorella, nel Salento ad Alessano  fa esperienza di tante epifanie. Saranno queste, che gli faranno  sperimentare concretamente il reale messaggio di don Tonino e per  questo motivo avverrà in lui un cambiamento radicale. E’ come se, grazie alle parole e agli insegnamenti del grande Vescovo salentino, per la prima volta scoprisse che l’intelligenza è dei semplici e dei puri, mentre la stupidità è dei cinici.  Il senso dell’esistenza che gli si spalanca davanti è come un’epifania luminosa, una volta arrivato alla tomba di don Tonino, ad Alessano.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
coratomastrimaurogranorodon tonno bellofilmwinspeare

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.