PugliaItalia
D'Ambrosio Lettieri (Pdl)
"Bari reclama verità"

Insieme a loro i componenti del direttivo cittadino del partito, i gruppi di opposizione al Comune di Bari, oltre a parlamentari, consiglieri regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali di Bari.
“Questa città versa in uno stato di grave crisi e molti sono i buchi neri che l’amministrazione Emiliano cerca di coprire ricorrendo alla solita propaganda, sorretta dalla confusione e alimentata dal fumo delle parole, ma tradita dall’inconsistenza degli atti concreti”, ha sottolineato d’Ambrosio Lettieri.
“Questi buchi neri introducono una pesante ipoteca sullo sviluppo di una città che non può, non deve e non vuole rinunciare al proprio riscatto, reclamando trasparenza e verità. A partire dalla questione giustizia e sicurezza”.
Denunciato l'ennesimo affondo del Sindaco Emiliano, in occasione della visita a Bari del ministro degli Interni, Angelino Alfano (non più ministro di Grazia e Giustizia), sullo spostamento della Cittadella della Giustizia all'Ospedale Bonomo e presenato il documento del Ministero di Grazia e Giustizia - Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, che indica come concausa della perdita di 40 miolioni euro (insieme al taglio imposto dal CIPE alla rimodulazione del Piano carceri), la mancata sipula dell'Intesa istituzionale da parte della Regione, dopo il parere favorevole del Sindaco di Bari alla localizzazione di un nuovo stituto penitenziario da 450 posti nel'area ubicata a sud di Bari, in prossimità dei quartieri di carbonara e Loseto.