Dalla rosa con i versi di Barcellona
A Bari: Bookdate Appuntamento al libro
di Antonio V. Gelormini
Nella Giornata Mondiale del Libro, tra il proliferare di scambi di testi, rose, incipit e versi, nella radura spoglia di una crisi di lettori, contrapposta al paradosso esondante di un’incessante voglia di scrivere, spunta in Puglia il fiore di un’iniziativa molto accattivante e destinata a diffondersi virtuosamente attraverso gli straordinari canali della rete web.
Hai letto un libro che ti ha davvero colpito? Credi meriti di essere letto da altre persone? Acquistane una copia, scrivi su un foglietto perché merita di essere letto o cosa ti è piaciuto, inseriscilo tra le pagine e porta il libro con te ad un “BOOKDATE-APPUNTAMENTO AL LIBRO”. Sarà sufficiente anche una frase di poche parole.
Potrai depositarlo e prelevarne in cambio un altro, scegliendo tra quelli consigliati da altri partecipanti, leggendo il foglietto all'interno della copertina.

Sarà una occasione anche per scambiarsi idee ed opinioni, e per promuovere la lettura in modo creativo.
Potrai esprimere le tue opinioni sui libri, se vorrai, sulla pagina fan di facebook che troverai facilmente ricercando “BOOKDATE-APPUNTAMENTO AL LIBRO”.
Nato da un idea di Nicky Persico, l'autore di Spaghetti Paradiso, il primo “BOOKDATE-APPUNTAMENTO AL LIBRO” si terrà a Bari, presso l'Officina degli Esordi, sabato 31 maggio, in collaborazione con il comitato organizzatore del raduno nazionale di lettori del social reading “aNobii”, durante la mattinata, (http://settimoradunonazionaleanobiibari.blogspot.it/).
E' possibile organizzare un “BOOKDATE-APPUNTAMENTO AL LIBRO” dovunque, in occasione di eventi, o anche incontri privati. Una cena con amici, o una serata in pizzeria? Annunciare per la serata anche un "BOOKDATE-APPUNTAMENTO AL LIBRO" potrà renderla molto più interessante.
Provare per credere e “vedere l’effetto che fa”!

Come funziona:
In occasione di fiere, eventi o altri momenti di incontro anche privati, è sufficiente annunciare che si terrà anche un BOOKDATE-APPUNTAMENTO AL LIBRO e creare un punto di raccolta finalizzato allo scambio di libri che si ritengono meritevoli di essere promozionati. Basta anche una scrivania, o un tavolino, e qualcuno che se ne occupi per l'occasione.
CHIUNQUE PUÒ PORTARE CON SÉ UN LIBRO (PREFERIBILMENTE ACQUISTATO ESPRESSAMENTE PER IL BOOKDATE) DA DONARE O SCAMBIARE, INSERENDO TRA LE PAGINE UN FOGLIETTO CHE SPIEGHI IN POCHE PAROLE PERCHÉ LIBRO MERITA DI ESSERE LETTO O PERCHE' LO HA TROVATO INTERESSANTE
CHIUNQUE DONA UN LIBRO PUÒ PRELEVARE UN LIBRO DEPOSITATO DA ALTRI LETTORI, FACENDOSI GUIDARE DAI CONSIGLI.

I LIBRI SEMPLICEMENTE DONATI SENZA PRELIEVO DI ALTRO LIBRO POSSONO ESSERE PRESI DA CHIUNQUE.
Nel frattempo "Il Covo" di Mola di Bari e la libreria "Culture Club Cafè" aderiscono per primi alla iniziativa "Bookdate - Appuntamento Al libro".
Presso "Il Covo" (Via Cristoforo Colombo, 88 - 70042 Mola di Bari - Facebook:
http://facebook.com/pizzeriailcovomola) è allestito - primo in Italia - un punto di scambio permanente "BOOKDATE", presso il quale sarà possibile depositare i libri e prelevarli scegliendoli attraverso i consigli dei lettori, in collaborazione con la libreria "Culture Club Cafè" (Via C.Colombo N.70 - 70042 Mola di Bari - info@cultureclubcafe.net- Facebook:

https://www.facebook.com/pages/Libreria-Culture-Club-Cafè/207346180098), che proporrà particolari condizioni per l'acquisto di libri finalizzati al BOOKDATE, e mettendo a disposizione foglietti da inserire nei libri destinati allo scambio.
Mentre il primo Bookdate Party lo organizzano la Libreria Mondadori Chiarito e il Bocafè di Monopoli il 6 maggio.
(gelormini@affaritaliani.it)