A- A+
PugliaItalia
Decaro, al giro di boa dei 2 mesi 'Gli impegni assunti e mantenuti'

Allo scadere dei sessanta giorni di governo, il sindaco Antonio Decaro presenta gli atti amministrativi che confermano gli impegni assunti in campagna elettorale per questa scadenza: una nuova area verde, le case dell’acqua per la distribuzione di acqua, liscia e frizzante, gli orti nelle scuole, l’attivazione del wi-fi gratis nelle piazze pubbliche, le aree attrezzate per cani e il prolungamento dell’orario di apertura degli asili comunali.

L’elenco diffuso dagli uffici del Sindaco delle azioni avviate e realizzate per adempiere agli impegni assunti.

Nuova area verde:  il parco urbano a Palese “Lascito Garofalo” è stato completato. Si procederà a settembre al bando per l’affidamento della gestione dei servizi. Inoltre saranno affidati i locali ubicati all’interno dell’area verde alle associazioni. Nel giardino di Lascito Garofalo è già presente un orto urbano.

Sono stati stanziati 3 milioni di euro per i prossimi 3 anni, 1 milione l’anno, per la riqualificazione del verde cittadino e sono stati già assegnati 300mila euro per i lavori da effettuare nella Pineta San Francesco.

Case dell’acqua e convenzione con AQP: è stata approvata una concessione per affidare in comodato gratuito all’AQP S.p.a. un’area comunale in via Aquilino n.3, per l’installazione, la gestione e la manutenzione di una struttura amovibile che erogherà acqua direttamente al consumatore.

Sarà distribuita gratuitamente acqua naturale e al costo di 5 centesimi al litro, acqua gassata. Una volta attivato il servizio, l’acqua sarà erogata tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 23.00. La convenzione con l’AQP per la gestione della casa dell’acqua durerà un anno. L’AQP si occuperà dell’installazione della struttura e relativo collaudo e manutenzione, del controllo HACCP relativo alla sicurezza igienica dell’alimento acqua, e di stipulare un’apposita assicurazione di responsabilità civile verso terzi. Il Comune di Bari dovrà a sua volta concedere l’utilizzo gratuito del suolo, fornire l’energia elettrica necessaria al funzionamento della struttura ed occuparsi della pulizia e del decoro dell’area circostante la casa dell’acqua.

decaro tedesco altri
 

Orti urbani: è stato stipulato un accordo con 4 vivai che si occuperanno di fornire gratuitamente il materiale necessario al lavoro negli orti, nelle quattro scuole baresi selezionate, con la clausola della possibile attività promozionale attraverso il posizionamento di targhette brandizzate negli orti stessi. I lavori inizieranno con l’avvio delle attività scolastiche a settembre. 

Le scuole individuate sono:

- Renato Moro- via Ravanas/ Quartiere Libertà

- Scuola elementare Marconi -  via del Faro/ Quartiere Marconi

- Saverio Lioce - via G. Modugno / Quartiere Carrassi San pasquale

- Regina Margherita- piazza Nicola Balenzano/ quartiere Madonella

Piazze  Wi-Fi: è stata stipulata una convenzione con l’azienda Linkem per l’attivazione della connessione del servizio wi-fi di 10 piazze:

1.      Piazza Diaz,

2.      Spiaggia di Pane Pomodoro

3.      Torre a Mare (zona antistante edificio del Comune)

4.      Carbonara Piazza Umberto

5.      Lungomare Santo spirito

6.      San Paolo, piazza Europa

7.      Pineta San Francesco

8.      Parco don Tonino Bello

9.      Piazza Cesare Battisti, area limitrofa all’Ateneo

10. Piazza Risorgimento

bari night view2
 

Le 10 piazze  sono gestite a costo zero dall'amministrazione comunale, nell'ambito di un accordo di sponsorizzazione stipulato con Linkem. Le piazze individuate entrano a far parte della rete "Bari Wireless". I servizi offerti, la connettività e le politiche di accesso delle aree wi- fi sono gestite da Linkem che ha anche attivato un apposito numero verde (800 080 211) per informazioni e per l'assistenza tecnica. 

Aree per cani: la prima area per i cani è prevista in via R.Redi angolo via S. Matarrese. L’area è stata affidata a Walter Maccagni, rappresentante legale della Walter’s pet store Enea srl, per 6 anni. Il soggetto gestore si dovrà occupare della pulizia e del corretto smaltimento dei rifiuti. Lo stesso gestore ha presentato una richiesta di convenzione per attrezzare un’area per cani nei pressi del Parco 2 Giugno. 

Asili aperti il pomeriggio: dal prossimo 17 settembre gli asili nido comunali resteranno aperti fino alle 18.30. Questa procedura è stata già confermata con un atto di indirizzo presentato in Giunta dall’assessora al ramo Paola Romano.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
decaro60 giorniimpegniprogrammabarisindaco

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.