Decaro e i ragazzi di CUT Surf: “A San Giorgio accessi al mare per sportivi e bagnanti”
Antonio Decaro ha partecipato all’incontro-aperitivo organizzato dall’associazione Cat Surf nella loro sede sul lungomare di San Giorgio nei pressi di Torre Quetta.
"Sono tornato qui perché credo molto nell’attività che porta avanti questa associazione", ha dichiarato il candidato sindaco di Bari per il centrosinistra. "Questi ragazzi hanno tanto coraggio a lavorare tra mille difficoltà che certo l’ambiente circostante non li risparmia. Per questo e per tanti altri motivi una buona amministrazione deve sostenere presidi fondamentali sul territorio come questo. In questa zona sappiamo che c’è oltre che un degrado urbano, anche notevoli problematiche sociali che vanno affrontate con determinazione ma anche con un lavoro di presidio e occupazione costante del territorio”.
Cat surf promuove e lavora con gli sport da scivolamento in mare e coniuga a questo una intensa lotta sociale e culturale per la legalità e per rendere questa zona della città accogliente per gli sportivi e per le famiglie.

Decaro continua: “Insieme a loro abbiamo scritto nei mesi scorsi parte del mio programma e oggi qui la nostra presenza e l’entusiasmo dei presenti è la testimonianza che “se Bari avesse il mare” me meglio riuscisse a vivere il suo mare avrebbe una marcia in più. Dobbiamo valorizzare tutte queste esperienze e renderle partecipi dell’azione di riqualificazione complessiva che faremo di quest’area. Ho già detto più volte quel è il mio sogno? Una grande area ciclopedonale accessibile ai baresi e attrattiva per i turisti che qui troveranno piccole strutture ricettive e ristoranti. Questo sarà ancora più vero se si intensificheranno le attività sportive praticate in quest’area. Il progetto del grande parco costiero che qui dobbiamo realizzare, richiede più di cinque anni ma noi ci impegneremo a impostare il lavoro a vantaggio delle future generazioni. Nell’immediato invece, anche per favorire le attività dei surfisti di Cat surf e di tutte le altre realtà sportive che si vorranno affacciare da queste parti lavoreremo subito per rendere sicuri, accessibili e praticabili gli accessi al mare. Abbiamo già previsto lo scivolo in acqua per l'accesso a chi fa sport da scivolamento che sarà istallato nelle prossime settimane”