PugliaItalia
Di Paola - Melchiorre. La nota congiunta delle sigle del Centrodestra
“Salutiamo con soddisfazione gli esiti della consultazione elettorale indetta da FdI che ho confermato quanto da noi da tempo auspicato e ribadito anche ieri in una nota congiunta della quasi totalità dei partiti che sostengono la candidatura di Mimmo Di Paola.
Ribadiamo dunque la condivisione di un percorso comune tra tutte le forze politiche e movimenti di centrodestra nel sostegno a Mimmo Di Paola con un programma forte, credibile e vincente per riportare il centrodestra al governo cittadino e restituire a Bari una speranza fondata di rinascita dopo dieci anni di abbraccio mortale con la sinistra di Emiliano che oggi si ricicla presentando Decaro.
A Fratelli d’Italia – alla cui scelta ci auguriamo prestissimo segua anche l’adesione dell’Udc - ci unisce un patrimonio di valori comuni che si tradurranno, in una logica di efficace e rinnovata sinergia, in un congiunto impegno politico sostenuto dalla stessa visione progettuale per lo sviluppo di Bari.
In questo percorso di responsabilità e con questi presupposti, Forza Italia quale partito di maggioranza della coalizione, rinunzia a reclamare per sé la carica di vice-sindaco e ne chiede l'assegnazione a Filippo Melchiorre; ribadisce, altresì, la richiesta di attribuzione dei cinque municipi secondo una elementare logica di buon senso e di rispetto per tutte le forze politiche che, lasciando impregiudicato merito, consenso e competenze, si traduce in due presidenze per F.I. e le restanti tre ripartite tra NCD, Movimento politico Schittulli e partiti monori.
Adesso proseguiremo compatti sulla strada verso Palazzo di Città promuovendo a breve una grande manifestazione cittadina di tutto il centrodestra per la presentazione dei candidati delle liste che sostengono Di Paola sindaco di Bari e dei contenuti di un programma che non distribuisce promesse, ma impegni concreti e progetti percorribili in una visione di insieme degna di una città metropolitana”.
Lo dichiarano in una nota congiunta i responsabili cittadini di FI, Movimento politico Schittulli, Ppdt, Lavoro per Bari, Nuovo Psi, I socialdemocratici, Io per Bari, Gil.