"Di scena a Fasano" le premiazioni
Passione e impegno nel piglio amatoriale
“Il berretto a sonagli” e la compagnia Luna Nova fanno asso piglia tutto a “Di scena a Fasano”. Ben quattro i premi, tra cui i due più importanti, alla Compagnia "napoletana" di Latina, con la versione Eduardiana della commedia di Luigi Pirandello
Miglior spettacolo, maggior gradimento del pubblico, miglior attore protagonista a Roberto Becchimanzi, migliore attrice protagonista a Rossella Nobile. Questi i quattro premi vinti dalla Compagnia Luna Nova di Latina, decisi dalla giuria tecnica (composta da Silvia Cuccovillo (
La cerimonia di premiazione si è svolta in un gremito Teatro Sociale. “Il berretto a sonagli” ha dunque messo d’accordo proprio tutti, critica e pubblico, e lo si poteva immaginare dal lunghissimo applauso, che ha accompagnato la fine della rappresentazione lo scorso 2 novembre.
Il premio Uilt è invece andato alla Compagnia “Calandra” di Tuglie con l’elegante versione di “Dr Jeckjll e Mr Hide”, mentre il Premio della Stampa è andato a “Variazioni enigmatiche” degli “Ignoti” di Napoli, che hanno portato a casa anche il premio come miglior regia al bravissimo Guglielmo Marino.

La stampa, a sorpresa, ha consegnato anche una menzione speciale allo spettacolo “A MEla scelta” delle “Gatte da Pelare” di Barberino del Mugello, per l’originale regia e allestimento scenico (efficace nel rimando all'elemento primordiale quell’uovo gigantesco che sovrastava il palco).A consegnare il riconoscimento è stato Antonio V. Gelormini di Affaritaliani.it
Altre due menzioni speciali infine sono arrivate dalla giuria tecnica: alla scenografia del “Crogiuolo” della Compagnia “Al Castello” di Foligno e a Renato Roma, il protagonista di “Napoli Milionaria”, portata in scena dalla Compagnia “Teatro Club” di Torre del Greco.

Nessuna delle compagnie in gara dunque è rimasta a bocca asciutta, a dimostrazione dell’ottimo livello tecnico e artistico che tutte hanno saputo dimostrare e del peso che il Festival organizzato dalGruppo di Attività Teatrali “P.Mancini” e diretto da Mimmo Capozzi, sta acquisendo, anno dopo anno, nel panorama teatrale nazionale.
Appena chiuso il sipario del Teatro Sociale su "Di scena a Fasano" e già fervono i preparativi per riaprirlo al vicino Cineteatro Kennedy per la nuova rassegna del Gruppo di Attività Teatrali "P. Mancini", che presenta "Psiche e Manie" con esordio il 4 dicembre. Sul palcoscenico: l'Anonima G. R., Il Carretto tetaro, la Compagnia Teatrale Piccola Ribalta, Fabiano Marti e Mauro Pulpito, e infine lo stesso Gruppo Attività Teatrali "P. Mancini".
-----------------------------------
Pubblicato in precedenza: il Teatro amatoriale
Finale tra applausi e riconoscimenti">"Di scena a Fasano" il Teatro amatoriale Finale tra applausi e riconoscimenti