Erchie (Br), giocare con
le 'Terre del Primitivo'
Familiarizzare col proprio territorio e favorire la conoscenza dei suoi tesori più nescosti. Un patrimonio la cui consapevolezza diventa chiave di crescita, opportunità e valorizzazione nel tempo. Mare, terra e sole, ma non solo! Tanto divertimento nei parchi acquatici e in spiaggia, ma anche nelle masserie e nei vivai, per conoscere meglio le Terre del Primitivo, giocando, divertendosi e stando insieme.
Al via dal 16 giugno, per quattro settimane, il progetto "Il Sole in città – Integra-mobile", che, aperto ai bambini di Erchie, è stato varato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Margheriti con l’assessore alle politiche sociali Domenico Margheriti e la dirigente dei Servizi Sociali, Lucia Fanuli.

Il progetto, vede anche il sostegno del Gal Terre del Primitivo. “Il Sole in città/integramobile”, spiegano il sindaco e l’assessore, “è la risposta al bisogno di gioco e di vacanza dei bambini , in forma intelligente e lungimirante. Dopo un faticoso anno scolastico, vuole essere una significativa azione di supporto alle politiche della famiglia e prova a conciliare i tempi dello svago con i tempi del lavoro”.

Il Gal Terre del Primitivo ha provveduto a mettere a disposizione il trasporto di tutti i minori partecipanti, ai sensi del Piano di Sviluppo Rurale Regione Puglia 2007-2013 - Asse 3 “Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia rurale” Misura: 321 servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale. Grazie a ciò è stato possibile acquistare un nuovo scuolabus, abilitato anche per i viaggiatori disabili per favorirne la socializzazione e l’integrazione.
(gelormini@affaritaliani.it)