FdL, dopo Shangai
Occhi su Hong Kong

Dopo il protocollo firmato solo pochi giorni fa con il Presidente della Fiera di Genova, Sara Armella, per approcciarsi verso gli eventi commerciali e fieristici di Shangai, la Fiera del Levante continua a guardare ad Oriente e sceglie come porto d’approdo ideale Hong Kong, la decima economia al mondo con un pil pro capite di trentaduemila dollari e una tassazione molto bassa, quindici per cento sui salari e 16,5 per cento sui profitti, è uno dei centri finanziari internazionali più importanti al mondo.
Il presidente dell’ente, Ugo Patroni Griffi e il direttore generale Leonardo Volpicella hanno incontrato in Fiera il direttore Italia dell’Hong Kong Trade Development Council, Gianluca Mirante e il segretario generale dell’associazione Italia Hong Kong, Gabriella Dragone per imbastire una serie di utili e proficui contatti per far conoscere la Fiera del Levante in Cina ed attirare imprese cinesi qui sul territorio.

L’associazione Italia Hong Kong è un club pensato per accompagnare e sostenere gli imprenditori italiani che intendono incrementare i loro rapporti d’affari con interlocutori di Hong Kong. Fondata nel 1984 l’associazione annovera al momento oltre duecentotrenta soci.
Per i cinesi, Hong Kong è la porta d’accesso verso l’Europa e a sua volta la regione cinese è una garanzia per gli italiani perché ha una visione più europea rispetto a quella cinese.
Non a caso, la Fiera del Levante è socia dell’associazione Italia Hong Kong, e l’associazione a sua volta partecipa all’evento fieristico barese dal 2003. A testimonianza dell’interesse che l’ente fieristico barese ripone in quel mercato e nelle sue potenzialità di sviluppo per il nostro territorio. Va inoltre ricordato che la Hong Kong Trade development country è il più grande ente fieristico dell’intero continente asiatico.
(gelormini@affaritaliani.it)