Festival Internazionale dei Popoli
Salento e culture mediterranee
Una rassegna di eventi e attività formative tutte orientate all’integrazione e all’apertura verso le nuove culture. È il Festival Internazionale dei Popoli, in programma ad Aradeo, nel Salento, dal primo al 6 ottobre.
Articolata in un ricco calendario di mostre, spettacoli di danza, incontri, dibattiti, workshop, cene interculturali itineranti e spettacoli tipici del Mediterraneo africano, la manifestazione, cofinanziata dalla Regione, prende forma nei più suggestivi palazzi e luoghi di aggregazione del Salento.
A realizzarla la Città di Aradeo, su proposta progettuale del Cts Lupiae di Lecce e in collaborazione con la Provincia di Lecce, l’Associazione di Promozione Sociale Seyf, l’Istituto di Culture Mediterranee e l’Associazione Culturale Musicale “Amici della Musica”.

“Il progetto – spiegano gli organizzatori – intende evidenziare gli elementi di interculturalità e multiculturalità presenti nella tradizione folcloristica del Bacino del Mediterraneo, attraverso la valorizzazione delle tradizioni culturali ed artistiche che oltrepassano le frontiere continentali, proiettandosi verso la ricostruzione di un’identità culturale mediterranea, antirazzista, cosmopolita, aperta all’ingresso di espressioni artistiche e culturali differenti”.
Particolarmente atteso l’incontro internazionale di gruppi di giovani artisti provenienti da Algeria, Marocco e Tunisia, che daranno forma, ognuno per il paese di appartenenza, alla trasposizione scenica della propria cultura, con il fine di migliorare la reciproca conoscenza tra popoli. La manifestazione rientra nel Programma Operativo Fesr Puglia 2007-2013. Il social hashtag per seguire in rete il suo evolversi è #popoli2014.