A- A+
PugliaItalia
Vendola_AnsaBari – Quello con il Ministro Trigilia è stato un incontro interlocutorio ma Nichi Vendola ha le idee chiare. “La Puglia ha dimostrato di saper spendere e spendere bene, raggiungendo tutti gli obiettivi di target proposti. Non ci sentiamo sul banco degli imputati”, manda a dire alla presenza dei colleghi Governatori di Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Umbria e Campania del gruppo di coordinamento politico per la programmazione 2014/2020 dei fondi Ue sui quali l’esecutivo vorrebbe trovare l’accordo entro fine mese. E da districare c’è ancora più di un nodo.
 
Dalla Capitale premono perché si faccia presto ad inviare a Bruxelles la bozza sulle ipotesi di utilizzo condivisa da amministrazioni centrali, regionali e categorie economiche, e a dettare la linea era stato lo stesso euro commissario Hahn, parlando di “concentrazione delle risorse su pochi obiettivi ritenuti prioritari”. In gioco ci sarebbe un pacchetto di risorse da quasi 100 miliardi di euro, dei quali 30 del ciclo 2014-2020,  altri 30 del cofinanziamento dello Stato e circa 40 miliardi che fanno capo al Fondo per lo sviluppo e la coesione. L’ultima novità a tema è l’Agenzia licenziata dal Consiglio dei Ministri ed affidata allo stesso Trigilia: “La sua proposta di costruire un’agenzia nazionale per la gestione dei fondi comunitari incontra una perplessità diffusa e rischia di rappresentare un paradossale ritorno a forme di neocentralismo”, ha bocciato a margine del vertice il Presidente pugliese, nonostante il titolare della Coesione Territoriale abbia precisato che non si tratti di commissariamento ma di una cabina di regia, con compiti diretti di intervento come autorità di gestione solo in caso di gravi inadempienze oppure ritardi nell’applicazione dei programmi da parte degli enti locali.
 
 
Va da sé che alla bozza servirà il lasciapassare dell’Unione ma dal Tacco puntano già oltre: “Dobbiamo cercare di guardare in faccia a tutto ciò che rende difficile la spesa comunitaria, provando a modificare il contesto di regole e di norme che rappresentano un cappio al collo di chi invece vorrebbe spendere per il proprio territorio”, ha chiosato Vendola con un occhio al Patto di Stabilità, i cui vincoli aveva definito contraddittori rispetto alla necessità di spendere i soldi messi da disposizione dall’Europa. “Il Ministro Trigilia dovrà continuare a discutere con le Regioni, sapendo che le Regioni non sono tutte uguali. La Puglia fa una certa differenza”, ribadisce. E martedì prossimo si replica.
 
(a.bucci1@libero.it)
Tags:
fondieuropavendolatrigiliahahnpugliabruxellesgoverno.

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.