Presentata dal leader di Fratelli d'Italia-AN, Giorgia Meloni, la 17^ edizione di "Atreju", manifestazione inaugurale della stagione politica italiana, a Roma dal 17 al 21 settembre 2014.
Toccherà quest'anno alla Puglia inaugurarne l'edizione, e saranno Marcello Gemmato - portavoce regionale e componente dell'esecutivo nazionale del partito - e Adriana Poli Bortone, ad illustrare le caratteristiche, le bellezze e le ricchezze che il territorio pugliese offre, in contrapposizione alle sue problematiche, frutto di una cattiva politica che non sa valorizzare il patrimonio locale.
Nel corso del dibattito, dal titolo "Regioni e tradizioni-il Sud risorsa italiana" si svolgerà il monologo teatrale di Angelo Mellone "Il canto dell'industria che muore", dedicato alla storia dell'Ilva di Taranto. Per la prima volta dal 1997, la kermesse giovanile nazionale cambierà location, "approdando" all'Isola Tiberina, fulcro di storia, leggende e civiltà.
E "L'isola che c'è" è proprio il tema centrale di questa edizione: "in un’epoca nuova della politica italiana, tra stravolgimenti continui che disegnano una mappa del tutto diversa da quella degli ultimi vent’anni - ha dichiarato in conferenza stampa Giorgia Meloni -, l’isola di Atreju vuole essere un approdo sicuro da cui ripartire e nel quale confrontarsi per tracciare la rotta del futuro".