Il carpe diem di Olga Diasparro
nella mostra AnyWhere...NoWhere

Le curve assolate del barocco di Lecce attraversate dagli incroci e dai parallelismi rettilinei, e in rigoroso bianco e nero, delle ombre artistiche di Olga Diasparro, per mettere in evidenza l’intima relazione tra un dentro e un fuori che riguarda tutti e ciascuno.
Nell’inquietudine di un’introspezione soggettiva e quotidiana, così come nella relazione incessante e perdurante, che si fa specchio di un caleidoscopio di sguardi, di sentimenti e di paure rasserenate.
La mostra: AnyWhere…NoWhere, allestita presso il Grand Hotel Tiziano, a Lecce, approderà nelle prossime settimane a Bari.
Prima di intraprendere un tour espositivo dal sapore europeo, che porterà la suggestione meridiana e per certi aspetti “selvaggia”, nel senso di autentica spontaneità, di Olga Diasparro, ad incrociare altre freddezze ed altri tepori in un avvicendarsi ciclico e virtuoso di confronto e raffronto di prospettive, angoli visuali e profondità d’immagini.
La gallery:
http://www.flickr.com//photos/artsob/sets/72157632743736280/show/
Olga Diasparro è avvocato a Bari. Da sempre appassionata di fotografia, nel 2007 inizia a collaborare con il compositore e regista barese Ivan Iusco, seguendolo in numerosi progetti fotografici. Nel 2011 ha effettuato gli scatti per il progetto “Rossani Ballerina Project” che viene selezionato per il MAsh Rome Film Fest 2012. Sempre nel 2012 è fotografa di scena del videoclip “My Friend” di Ivan Iusco. Ha realizzato le foto presenti nel film “Controra” di Rossella De Venuto, in uscita nel 2013. Ha partecipato con le proprie opere a diverse collettive con altri fotografi Pugliesi.
(gelormini@affaritaliani.it)