A- A+
PugliaItalia
Ilva, svolta nel DL competitività Si potrà usare patrimonio Riva

"Nelle commissioni Industria e Ambiente abbiamo approvato due sub-emendamenti al dl competitività che rafforzano l'ultimo decreto Ilva e le condizioni per il risanamento e il rilancio produttivo dell'azienda ed, in particolare, dello stabilimento di Taranto. E' stato un lavoro lungo, ma siamo molto soddisfatti". Lo dice il senatore Salvatore Tomaselli, capogruppo del Pd nella Commissione Industria, primo firmatario dei due testi approvati a larghissima maggioranza.

"Il primo sub-emendamento - spiega Tomaselli - definisce in modo più stringente ed efficace i poteri del subcommissario ambientale in piena collaborazione con il commissario straordinario dell'azienda. In particolare si prevede che gli interventi previsti dal Piano di risanamento ambientale siano dichiarati indifferibili, urgenti e di pubblica utilità e costituiscono varianti ai piani urbanistici. Il subcommissario coordina ed è responsabile in via esclusiva dell'attuazione degli interventi previsti dal Piano. Definisce, d'intesa con il commissario straordinario, la propria struttura, le relative modalità operative e il programma annuale delle risorse finanziarie necessarie per far fronte agli interventi".

Tomaselli spiga
 

"In questo modo - aggiunge il senatore del PD - si velocizzano i tempi per l'attuazione del piano di risanamento, sotto la diretta responsabilità del subcommissario ambientale. Il secondo sub-emendamento prevede la possibilità che il giudice trasferisca all'impresa commissariata le somme provenienti dal patrimonio Riva sottoposte a sequestro penale, anche in relazione a procedimenti penali diversi da quelli per reati ambientali o connessi all'attuazione dell'autorizzazione integrata ambientale, proprio per portare a termine il risanamento ambientale".

"Si tratta - sottolinea Tomaselli - di due modifiche di assoluto rilievo, in grado di dare una svolta positiva alla prospettiva dell'Ilva di Taranto, garantendo che il risanamento ambientale venga effettivamente attuato e creando le condizioni per la continuità produttiva e dunque anche per la salvaguardia dell'occupazione".

michele emiliano
 

Michele Emiliano, Segretario regionale del PD Puglia, commenta così l’approvazione da parte del Senato degli emendamenti al decreto Ilva:

“Per l’ennesima volta il Partito Democratico riesce a intercettare le contraddizioni del vecchio decreto e attraverso il rapporto diretto fra il centro e la periferia ed una azione coordinata con deputati e senatori del territorio, come l'onorevole Michele Pelillo e il senatore Salvatore Tomaselli, abbiamo trasformato in decreto un legittimo sentimento di giustizia della comunità jonica".

"Grazie all'utilizzo del denaro sequestrato dalla magistratura alla famiglia Riva – dichiara Emiliano - abbiamo scongiurato la chiusura dello stabilimento e contestualmente abbiamo garantito l'attuazione del Piano ambientale”.

 (gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
rivailvatomaselliemilianotarantodl competitività

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.