A- A+
PugliaItalia
INNOFOOD SEE Area Sud Est Europa
A Bari presso il Salone degli Affreschi dell'Università degli Studi Aldo Moro, il 26 e il 27 marzo 2014, si terrà la Conferenza conclusiva di INNOFOOD SEE, progetto europeo che ha avuto come obiettivo la conoscenza, l’analisi e la comparazione dei processi di innovazione agroalimentare nell’area Sud Est Europa.
 
Il progetto, che ha coinvolto 9 Paesi europei (Italia, Slovenia, Serbia, Grecia, Bulgaria, Romania, Moldavia, Ucraina e Ungheriaè propedeutico per cogliere le future opportunità rappresentate dalle politiche comunitarie e per intercettare le prospettive di crescita su cui l’Europa punta per promuovere l’economia del Sud Est europeo. 
 
La conferenza, organizzata dall 'ISPA CNR di Bari, si svolgerà in due giornate. 
 
Nella prima giornata, il 26 marzo, a partire dalle ore 9.30, Antonio F.Logrieco, direttore f.f.  dell ISPA-CNR, insieme all’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni saluteranno i relatori internazionali presenti e daranno avvio al convegno.
 
Il giorno successivo, il 27 marzo, saranno organizzate tavole rotonde tematiche sulle principali filiere (olio, vino, latte, carne e derivati, ortofrutta, cereali e prodotti da forno) ed incontri B2B.
 
Inoltre, nella mattinata, la dott.ssa Borgna dell'APRE di Roma (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) sarà a disposizione degli ospiti per consulenza su progettualità da presentare nell'ambito di Marie Curie, Horizon 2020 ed altri programmi comunitari.
Tags:
innavazioneagroalimentareeuropainnofood

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.