La ciliegia di Turi
Sua Maestà 'Ferrovia'
La XXIV Sagra della ciliegia "Ferrovia", che si tiene a Turi sabato 7 e domenica 8 giugno, è stata presentata nella sede del Consiglio regionale della Puglia, alla presenza del presidente Onofrio Introna e del sindaco di Turi Domenico Coppi.
La manifestazione nel segno dell’oro rosso delle campagne del Sud Est barese, è organizzata dalla Pro Loco di Turi e dall’Amministrazione comunale ed ha l’obiettivo di far conoscere il prodotto che più di ogni altro caratterizza il mondo produttivo agricolo di Turi.
Insieme alle deliziose ciliegie, i visitatori passeggiando lungo le strade del centro di Turi potranno degustare i prodotti tipici dell’enogastronomia locale. Musiche, canti e danze tradizionali della Puglia allieteranno le due serate culinarie che vedono protagoniste le ciliegie nei vari piatti preparati durante lo “Show Cooking” organizzato dall’Istituto di alta formazione del gusto alimentare “Eccelsa” di Alberobello.

Il presidente Introna ha rinnovato la disponibilità del Consiglio regionale della Puglia a sostenere tutte le iniziative dell’amministrazione comunale di Turi e che quest’anno in particolar modo ha ritenuto doveroso dimostrare vicinanza ai produttori del comparto cerasicolo, la cui produzione per l’80% è stata danneggiata dalle avversità atmosferiche.
Il sindaco di Turi durante il suo intervento ha esternato la volontà di fare di Turi il giardino della futura Città Metropolitana, la cui vocazione per il prodotto della “ferrovia” identifica la città all’estero. Durante la conferenza stampa è intervenuto anche il consigliere regionale Michele Boccardi che ha sottolineato quanto sia importante sostenere a tutti i livelli i produttori agricoli della zona che corrono spesso il rischio di vedersi decimato il raccolto data la forte sensibilità del prodotto ai fenomeni atmosferici.
(gelormini@affaritaliani.it)