La nota di Roberto Varricchio: 'Scelta isolata e marginale'
Nota del portavoce dei movimenti che sostengono la candidatura a sindaco di Desirèe Digeronimo, Roberto Varricchio
"Desirèe Digeronimo e i Movimenti che la sostengono ritengono opportuno intervenire in relazione a quanto apparso sulla stampa in merito alla diaspora che sarebbe intervenuta all'interno di Riconosciamo Bari, al fine di chiarire che la scelta della psicologa Patrizia Facchini di aderire ad altri Movimenti è da intendersi come del tutto isolata e marginale rispetto alla composizione della compagine che da tempo sostiene Desirée" spiega Roberto Varricchio, portavoce dei Movimenti che sostengono la candidatura di Desirèe Digeronimo a Sindaco di Bari.
Pur nell'intento di manifestare totale rispetto per le altrui posizioni, "evidentemente dettate da esigenze di natura personale non sindacabili, è opportuno precisare che il piano sociale del programma della coalizione che sostiene Desirèe è stato elaborato da tempo da un pool di esperti del settore, che continuano a lavorare e ad impegnarsi giorno per giorno per Desirèe" continua Varricchio.

Di conseguenza, si evince che "risulta del tutto destituita di fondamento la notizia secondo la quale l'adesione ad altri Movimenti riguarderebbe una 'fetta' di Riconosciamo Bari - essendo invece limitata ad un unico caso. In conclusione, non può che ringraziarsi la psicologa Patrizia Facchini per il parziale contributo arrecato a suo tempo alla formulazione collegiale di alcune proposte per il sociale, augurandole grandi successi professionali".
Per ciò che concerne la coalizione che sostiene Desirée, va aggiunto che ogni giorno si registra la crescita di interesse per la sua candidatura ed aumentano esponenzialmente le adesioni e le attestazioni di stima, che vanno di pari passo con l'impegno che quotidianamente Desirée sta profondendo per confrontarsi con le esigenze della cittadinanza.
Ufficio Stampa Desirèe Digeronimo Sindaco