A- A+
PugliaItalia
Andriani2

I suggerimenti alla lettura da “Libriamola”, la rassegna di Annella Andriani a Mola di Bari, dal salotto letterario esclusivo del Cultur Club Cafè di Mimmo Sparno.

Ogni settimana, per Affaritaliani Puglia, un libro in primo piano ed altri preziosi suggerimenti in corollario.

Per scoprire la Puglia nelle sue realtà più intime ed assaporarne le tipicità, attraverso le espressioni suggestive del racconto, della poesia, dell’intrigo o della celebrazione artistica più visiva. Mettendo in luce, di volta in volta, il ventaglio di riflessi di un mosaico antico e moderno, che quotidianamente ispira estro artistico, vena creativa e piglio innovativo.

foto(66)

Questa settimana: Roberto Saviano in primo piano con la sua disanima sul flagello del narco traffico, che vede la costa pugliese assediata e "ossessionata" da questa sorta di male sociale e diffuso del secolo. Gli intrecci tra malavita, traffici internazionali, il fiume di danaro "sporco" che producono e le commistioni col potere in senso lato. "Zero zero zero", per certificare la purezza del prodotto in transito nei porti pugliesi, che il paradosso rende "preferibile" al rischio di altri flussi, meno controllati e più approssimativi nei tagli e nella raffinazione della speciale polvere bianca.

Nella scia e nei risvolti di una quotidiana quanto trasversale lotta alla droga, i tre racconti noir di Massimo Carlotto, Gianrico Carifiglio e Giancarlo De Cataldo raccolti dalla Einaudi sotto il titolo evocativo:"Cocaina".

Dal noir nello stile al noir nella trama e nel titolo, con "Uva noir" di Gabriella Genisi si entra nel corpo vivo di una città come Bari e con i riverberi delle vicende prese in esame dai due libri precedenti, accompagnati da una protagonista mediterranea come il Commissario di Polizia, Lolita Lobosco, e da uno stile di scrittura che fa proprie le contaminazioni dialettali, per impastarle sapientemente e condirle con le semplici e genuine tipicità pugliesi, proprio come si fa quando ci si appresta a preparare quella "focaccia", che è diventata la specialità di Lolita/Gabriella.

Il percorso letterario ri-generante si completa con "Sarò sabbia del deserto" di Claudia Lorusso - Ed. Gelsorosso, che è un viaggio per perdersi, nel fascino del non odore e nella suggestione del senza tempo del deserto indiano, per riuscire a ritrovarsi profondamente cambiati e significativamente segnati e temprati. Forza, tenacia ed eleganza, in questa opera prima della Lorusso, esaltati dalla magia e dalla spiritualità di un mondo che prima d'ogni cosa: sorride!

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
andrianiletturelibrisavianogenisilorussode cataldocarofigliomola

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.