Manifestazioni dal vivo
Porto Cesareo e Lama Balice
Presepi viventi e appuntamenti "spettacolari" con partecipazioni dal vivo arricchiscono sempre più i cartelloni di eventi proposti durante le festività natalizie. Anche quest’anno nel Parco naturale regionale Lama Balice e a Villa Framarino, (ingresso dalla strada provinciale 156 - Aeroporto Palese Bari - Bitonto), torna il suggestivo presepe vivente che conta oltre cento persone tra attori e figuranti. Lo rende noto il presidente del Parco, Maria Maugeri.
Tra le novità di questa seconda edizione una performance teatrale, un coro di voci bianche, una serie di laboratori natalizi per i più piccoli a cura della Cooperativa Tracceverdi e, per la prima volta, un allestimento scenico che vedrà la presenza di animali tipici delle ambientazioni presepiali, a cura dell’associazione Angeli della Vita.
La rappresentazione è curata da Piero Robles, regista e responsabile artistico del gruppo “Sacre rappresentazioni” della parrocchia San Michele Arcangelo di Palese. Le ambientazioni sceniche dell’antica Betlemme sono ricreate da Rocco Turso (già scenografo del film su San Nicola), Roberto Cirella, Pino Marinelli e Michele Grandolfo.
Le scenografie sono tutte realizzate con materiali naturali presenti nel parco. L’iniziativa a ingresso libero, realizzata con il contributo dell’ente Parco, si svolgerà venerdì 2 gennaio a partire dalle ore 17.

In Salento, invece, l’Associazione di Promozione Sociale “MediterraneaMente” (affiliata Endas), con il patrocinio del Comune di Porto Cesareo, con la collaborazione della Parrocchia B.V.M. del Perpetuo Soccorso, dell’Associazione Cavalieri d’Arneo 7 Nani e della Protezione Civile G.E.R., organizza per lunedì 5 gennaio 2015 la 3a edizione del CONCERTO D’EPIFANIA.
“Un evento artistico-culturale – riferisce Cosimo Damiano ARNESANO, Presidente di MediterraneaMente APS - attraverso il quale, in una veste certamente innovativa e puntando sui giovani talenti locali, si vuole trasmettere ai cittadini alcuni valori tipici del periodo natalizio, quali la pace, la solidarietà, la gioia, la speranza”.
Alle ore 18.30 circa, tre cavalieri rappresentativi dei Re Magi, partiranno in sella ai loro cavalli da piazza Nazario Sauro, e, dopo aver attraversato alcune strade del centro cittadino giungeranno in chiesa intorno alle ore 19.00 per rendere omaggio al Bambino Gesù con oro, incenso e mirra. Al loro seguito, alcuni bambini e adulti doneranno a Gesù vino, olio, grano, pesce ed altri prodotti tipici del Salento.
Con l’arrivo dei RE MAGI e dopo i saluti del Sindaco Salvatore ALBANO e delle autorità presenti, avrà inizio il Concerto. Gloria ARNESANO, Anna Lucia ALBANO, Maria Chiara INDIRLI, Raissa DEL PRETE, Joele MICELLI, Matteo COSTANTINI, Giovanni FANIZZA, Giorgio MANNI e Francesco ARNESANO presenteranno brani natalizi in chiave pop e classica, esibendosi al pianoforte, violino, chitarra, flauto, fisarmonica ... Per l’occasione interverranno anche il tenore Simon DONGIOVANNI e il mezzosoprano Denise INGROSSO.
La serata, condotta da Gerry SPAGNOLO, Giovanna DURANTE e Arianna GRECO, vedrà l’esibizione di due cori di voci bianche (il “Covo di Mozart” di Porto Cesareo ed il “Sacro Cuore di Gesù” di Boncore-Nardò) che eseguiranno brani della tradizione natalizia conosciuti in tutto il mondo.
(gelormini@affaritaliani.it)