A- A+
PugliaItalia
Marmo (FI): 'Pugliapromozione Quante stranezze nel bando'

“1 milione e 500 mila euro per un progetto di promozione del patrimonio culturale pugliese. Fin qui, niente di strano. Ma, per qualche ragione, lo schema d’avviso non è stato pubblicato nella specifica sezione del Burp, che consente la diretta conoscibilità dei provvedimenti, e sono stati concessi solo sei giorni per inviare le domande. Traduzione: gli interessati avranno dovuto sapere dell’avviso tramite qualcuno, perché non facilmente accessibile per tutti, ponendo un termine ristrettissimo per la partecipazione. Sarà qualche contorta iniziativa per la campagna elettorale?”.

Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Nino Marmo, che ha depositato un’interrogazione consiliare a riguardo. “Sul Burp - prosegue Marmo - è stata pubblicata la determina del direttore generale di Pugliapromozione n. 48 del 23/02/2015, onnicomprensiva sia dello schema di convenzione tra Regione e Agenzia regionale per il turismo Pugliapromozione, che dell’intervento ‘Puglia Open Days’ ".

opendays 2 it
 

"Innanzitutto, per ragioni di trasparenza e pubblicità, sarebbe stato opportuno scindere la materia in due provvedimenti, tanto da poter collocare gli atti nelle specifiche sezioni del Bollettino Ufficiale, così da consentire il facile accesso alle informazioni da parte di cittadini e operatori. Nel merito dell’avviso, poi, le attività indicate sono davvero poco chiare, parlando genericamente di incontri territoriali, supporto all’organizzazione, reportistica. E ancora, le stesse attività saranno svolte da una non meglio specificata ‘segreteria di progetto, anche in collaborazione con l’Unione delle Proloco’ ".

"Come se non bastasse, non è presente un solo criterio di valutazione delle manifestazioni di interesse e non è possibile trasmetterle con posta certificata, così come previsto dalla legge. Non sarà, allora, che qualcuno è già in pole position e che si sia voluto rendere particolarmente difficoltoso per gli altri sia la conoscenza dell’opportunità che la partecipazione? I dubbi sono tanti - conclude Marmo - anche perché la campagna elettorale è alle porte. E progetti da un milione e mezzo di euro non capitano tutti i giorni”.

 

Il testo dell'interrogazione:

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Premesso che:

  • sul BURP n. 30 del 26/02/2015 è stata pubblicata, nella Sezione “Atti regionali” la Determinazione del Direttore Generale di Pugliapromozione n. 48 del 23/02/2015 “Fondo di sviluppo e coesione 2007-2013. Accordo di programma quadro rafforzato Beni e attività culturali – Intervento Promozione del patrimonio culturale  materiale e immateriale – CUP B39D140121400001 – Approvazione del Disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione, approvazione del progetto esecutivo allegato al Disciplinare, approvazione dello Schema di Avviso e relativa modulistica per la manifestazione d’interesse all’azione “Puglia Open Days”.

Considerato che:

  • trattandosi di un importante atto, per ragioni di trasparenza e pubblicità sarebbe stato più utile distinguere la materia in due provvedimenti, in particolare:
  1. “Fondo di sviluppo e coesione 2007-2013. Accordo di programma quadro rafforzato Beni e attività culturali – Intervento Promozione del patrimonio culturale  materiale e immateriale – CUP B39D140121400001 – Approvazione del Disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione, approvazione del progetto esecutivo allegato al Disciplinare”;
  2. “Fondo di sviluppo e coesione 2007-2013. Accordo di programma quadro rafforzato Beni e attività culturali – Intervento Promozione del patrimonio culturale  materiale e immateriale – CUP B39D140121400001 - Approvazione dello Schema di Avviso e relativa modulistica per la manifestazione d’interesse all’azione “Puglia Open Days”;
    • così da poter meglio collocare gli atti nelle specifiche Sezioni del Bollettino Ufficiale, in particolare nella Sezione “Avvisi” così da orientare i cittadini e gli operatori interessati nella Sezione a loro dedicata;

Osservato che:

  1. nell’ambito del provvedimento, in particolare nel Progetto esecutivo, si evince che le seguenti attività:
  1. Incontri territoriali /Focus groups;
  2. Assistenza logistica ed organizzativa;
  3. Supporto all’organizzazione e promozione territoriale;
  4. Monitoraggio del grado di affluenza e gradimento dei servizi;
  5. Reportistica e rendicontazione;
  6. saranno svolte da una non meglio specificata “segreteria di progetto, anche in collaborazione con UNPLI Puglia (Unione delle Proloco d’Italia – Sezione pugliese) a cui viene, per l’effetto, affidato un servizio attività di supporto e segreteria tecnica operativa ai programmi di valorizzazione turistica del territorio pugliese senza che ci sia stato a monte l’esperimento di una gara;
    1. l’art. 3 – Modalità di invio delle informazioni prevede che l’invio del “Modulo Manifestazione d’interesse – Puglia Open Days , e dei documenti richiesti, può avvenire ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL da inviare ad entrambi i seguenti indirizzi: direzione.generale@viaggiareinpuglia.it e monitor@pugliaopendays.it;
    1. l’art. 4 dell’Avviso pubblico prevede che “la manifestazione d’interesse e i documenti richiesti DOVRANNO PERVENIRE entro e non oltre il giorno 5 marzo 2015, ovvero entro solo 6 gg lavorativi dalla data di pubblicazione dell’Avviso pubblico;

    Per tutto quanto sopra esposto il sottoscritto Consigliere regionale interroga il Presidente della Giunta Regionale e l’Assessore al Turismo per chiedere di conoscere:

    1. per quale motivo lo Schema di Avviso non sia stato pubblicato nella specifica Sezione del BURP riservata agli “Avvisi” al fine di essere immediatamente riconoscibile ai soggetti ammissibili;
    1. per quali ragioni siano stati concessi solo 6 giorni per la presentazione delle manifestazioni di interesse;
    1. perchè non sono stati indicati i pesi da attribuire ai criteri in base ai quali le manifestazioni di interesse pervenute saranno prese in considerazione;
    1. come mai verrebbero affidate all’UNPLI  funzioni di carattere amministrativo procedurale che sono di competenza dei funzionari di Pugliapromozione;
    1. per quali ragioni ancora non si usi la posta certificata, prevista per legge.

    Dott. Nicola Marmo

Tags:
marmopugliapromozionebandostranezze


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.