Milone: 'Rilanciamo
l'offerta congressuale'

“L'offerta congressuale di qualità può contare anche in Puglia su uno strumento in più grazie al primo accordo Regioni-Enit-Federcongress&Eventii”. Lo spiega Maddalena Milone, delegata per la Puglia di Federcongressi&Eventi, commentando il protocollo d’intesa sottoscritto dalle Regioni aderenti al progetto MICE (Meetings Incentives, Conferences Events) in Italia (Campania, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Puglia, Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto), dall'Agenzia Nazionale del Turismo e dall’associazione nazionale della meeting & incentive industry.

“Con questo accordo – sottolinea Maddalena Milone – si attiverà un sistema per promuovere e sviluppare in modo efficace l’offerta congressuale italiana, da cui trarrà significativi benefici anche la Puglia. Basato sul coordinamento e la sinergia, l’accordo – continua Maddalena Milone – permetterà, infatti, alla nostra filiera di elevare la sua quota di mercato, plasmare meglio durante l’anno la sua attività, promuovere l’attrattività delle destinazioni non solo tradizionali e, non da ultimo, risultare ancor più affidabile agli occhi degli organizzatori di eventi”.

Sulla scia di questo accordo e, soprattutto, nell’ambito di una rinnovata fase di interlocuzione, condivisione e compartecipazione della vita associativa, Federcongressi&Eventi organizzerà il 5 settembre a Bari un meeting riservato agli operatori. Allargato a chi ritiene interessante il settore e aperto al mondo dei giovani (studenti o già operatori), l’incontro sarà dedicato ai temi centrali e vitali per lo sviluppo associativo e del comparto, primo tra tutti “l'innovazione e la creatività per crescere in competitività e recuperare posizioni rispetto alla concorrenza internazionale”.