Mimmo Di Paola concordia in palco
Fitto: 'Diamo una svolta alla città'
di Antonio V. Gelormini
Pomeriggio passerella per Raffele Fitto col candidato al comune di Bari. Mimmo Di Paola, che sul palco della chiusura di una campagna elettorale lunga e piuttosto animata, ritrova tutti i leader delle forze politiche che lo hanno sostenuto riuniti nell'abbtraccio finale per la spinta decisiva verso Palazzo di Città.
Ed è proprio l'on. Fitto ad aprire la manifestazione di chiusura in Piazza Europa nel Quartier San Paolo: "Per cambiare pagina abbiamo bisogno di qualcuno come Mimmo Di Paola che può mettere in campo le sue competenze. Vi chiediamo solo di andare a votare. Partecipate perché il rischio è che non ci sia una grande affluenza. E' importante esprimere la propria scelta, dobbiamo farlo capire anche agli altri. Siamo qui per lavorare con lui: il nostro fine è quello di far rivivere a Bari una stagione felice, una stagione completamente diversa da quella che abbiamo vissuto negli ultimi dieci anni. Voglio chiedere a tutti voi un impegno deciso in queste ore finali da vivere con forza e convinzione. Insieme per dare a Bari un grande futuro".
Una testimonianza che Mimmo Di Paola ha incassato con piacere, ringraziando Raffaele Fitto per le parole espresse a supporto di tutti i candidati sindaco di centrodestra al ballottaggio: "Ora più che mai dobbiamo dimostrare la nostra coesione ed il desiderio di cambiare concretamente la nostra città, la nostra Bari".
Anche Gianni Alemanno, ex Sindaco di Roma, ha avuto modo di accendere gli animi dei convenuti: "Bari è una città bellissima da scoprire. Adesso è all'attenzione della politica nazionale per un segnale di speranza e verità. La sinistra a Bari e in Puglia ha elaborato un messaggio confuso che ha nascosto la realtà. Voi siete i protagonisti dell'operazione verità per dare la svolta e fare chiarezza, una chiarezza che serve a tutto il centrodestra affinché possa riprendersi l'Italia".
"Tre cose fondamentali. Ho sentito da Di Paola un'attenzione verso temi importanti, lui parla finalmente di trasparenza, parla di una città amica dell'impresa attenta alle occasioni di finanziamento e capace di spendere tutti i fondi strutturali. Di Paola finalmente parla di una amministrazione che sia vicina alle famiglie e, sopratutto, alle famiglie con redditi medio-bassi: ciò è fondamentale per la coesione sociale. E' importante perché mettere al mondo un figlio e vivere senza infinite preoccupazioni non deve rappresentare un'impresa impossibile. Filippo Melchiorre è un gigante buono. Di Paola sindaco è la vostra scommessa".
Molto applaudito l'intervento del presidente della Provincia, Francesco Schittulli: "Il centrosinistra ha improntato tutta la sua pubblicità sul cambio di rotta, sul cambiamento. Io voglio dire: ma fino ad ora cosa avete fatto? Dove stanno i 30mila posti di lavoro? Voi li avete fatti perdere 30mila posti di lavoro ai baresi! Sessantamila baresi versano in condizioni di povertà per colpa di Emiliano & company. Il fatto che non sia stato fatto nulla si evince proprio dai dati: 86 milioni in più di tasse da quando c'è Emiliano! Il resto sono chiacchiere perché come dice Renzi cambiare si può e cambiare si deve. Pertanto cambiamo, mandiamoli a casa!"

Tutta in crescendo la chiusura di Mimmo Di Paola: "Ho percorso a piedi 350 km. Non è una rimonta: questo ballottaggio rappresenta i calci di rigore. Aiutatemi a vincere contro il mio competitor. Aiutatemi a convincere la gente, la gente è delusa, convinceteli a non rifugiarsi nel non voto che rappresenta un suicidio. Io voglio lavorare solo per la città, solo per voi e non per il mio consenso. Non vi prometto posti di lavoro, ma il mio lavoro che svolgerò con la porta aperta".
"Voglio una città con meno tasse: ci hanno convinto che le tasse sono indispensabili, ma si buttano solo soldi nelle municipalizzate. Bisogna far rispettare le regole. La città deve poter offrire più lavoro. E' incredibile che ci siano edifici vuoti e inutilizzati. Io voglio farli rivivere. Penso una Bari a misura di bambini e più pulita. Vi prometto che sarete gli artefici del vostro futuro. Io non voglio gestire potere e denaro, voglio costruire un futuro per voi. Andate a votare e fate votare. Questa è l'ultima chiamata per una Bari nuova. E' l'ultima chiamata per voltare pagina".
(gelormini@affaritaliani.it)