A- A+
PugliaItalia
Modugno, IX ediz. Tre volte Dio Franco Battiato ospite speciale

Il 26 e 27 giugno si terrà la IX edizione di Tre Volte Dio, il consueto incontro di dialogo interculturale tra Ebraismo Cristianesimo e Islam a cura del Centro interculturale Abusuan e ideato da Michele Lobaccaro, musicista e autore dei Radiodervish.

Tre Volte Dio è un’originale manifestazione itinerante e interculturale che sottolinea la coincidenza temporale di tre importanti feste appartenenti alle tre grandi religioni monoteiste del mediterraneo: ebraismo, cristianesimo ed Islam.

Mentre sui media si moltiplicano le tristi notizie di scontri tra religioni, fomentati da odio e ignoranza, Tre Volte Dio intende essere proprio un piccolo contributo nella direzione dell'ascolto e della conoscenza reciproca.

In un panorama sociale ridisegnato da flussi migratori sempre più intensi e differenziati, le istanze di interculturalità richiedono risposte adeguate e fondamentali per una crescita armonica e pacifica del tessuto sociale.

La convinzione che sottende il festival è che il dialogo sia un processo di approssimazione possibile solo se costruito su un reale movimento che nasce dalla curiosità rispettosa per le storie dell'altro.

Gli eventi presi in considerazione quest'anno saranno tre feste sacre per le tre religioni monoteiste mediterranee:

4 giugno Shavuot (ebraismo)

28 giugno Ramadan (Islam)

29 giugno San Pietro e Paolo (cristianesimo)

Come sempre alcuni rappresentanti dei tre universi simbolici afferenti alle tre religioni parteciperanno per condividere la conoscenza di usanze, significati e tradizioni dei tre diversi periodi sacri celebrantesi, per una coincidenza di calendari solari e lunari, tutti nel mese di giugno 2014.

tre volte dio
 

La manifestazione si articolerà in due giornate, quella di giovedì 26 giugno alle ore 21.00 si terrà nello scenario suggestivo del centro storico di Modugno (Ba), nella piazza del Municipio e culminerà con i concerti intensi e travolgenti di Fabrizio Piepoli, Claudio Prima e Antonio Castrignanò.

Venerdì 27 giugno Tre Volte Dio avrà come ospite davvero speciale il geniale cantautore Franco Battiato il quale presenterà nel Cinema Armenise di Bari alle ore 21.00 la sua nuova opera “Attraversando il Bardo”, un docufilm che è uno sguardo sull'al di là, un'indagine sul significato della morte nelle diverse culture occidentali e orientali.

Alle 18.30 dello stesso giorno Franco Battiato riceverà il Premio al Dialogo Tre Volte Dio che verrà consegnato nel Comune di Modugno (Ba)

Tre Volte Dio è realizzato con il contributo dell'Assessorato all Cultura e al Mediterraneo della Regione Puglia, dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Modugno. Alle serate parteciperanno anche l'assessore alla Cultura della Regione Puglia Silvia Godelli e l'assessore alla Cultura del Comune di Modugno Franco Taldone. Inoltre la manifestazione si avvale del patrocinio di Puglia Sounds, del Teatro Pubblico Pugliese e dell'Apulia Film Commission.

Breve storia di Tre Volte Dio

Il Festival è nato nel 2006 da un’idea di Michele Lobaccaro, autore e musicista dei Radiodervish, ed ha visto il susseguirsi di 6 edizioni

Tutte le edizioni si sono svolte nel capoluogo pugliese eccetto quella del 2010 che si è svolta anche nella città di Gerusalemme.

Dal 2007 è nato il “Premio al dialogo Tre Volte Dio” che è stato assegnato a giornalisti, scrittori, artisti e operatori che hanno creato ponti di dialogo tra mondi differenti.

Diversi sono i musicisti internazionali che hanno partecipato a Tre Volte Dio.

Per informazioni 3663397036 - 0805283361 - www.trevoltedio.it

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
modugnobattiatotre volte dioospitereligioni

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.