Nardò transfrontaliera
Gran Galà del Salento

“Il Gran Galà del Salento”: una serata di moda nell’affascinante scenario di piazza Cesare Battisti a Nardò (LE). Le stelle del fashion tornano protagoniste in una notte di fine estate, già illuminata dalla bellezza del Made in Italy, per un evento dedicato alla L.I.L.T. (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori), e alla AIPD (Associazione Italiana Persone Down).
L’evento fa leva sulla moda e il Salento, per porre l’attenzione anche sul fronte delle tematiche sociali. Reduci da un progetto ancora in attivo di “Moda Made in Italy” nel Principato del Liechtenstein.
In una serata dedicata alla bellezza e all’eleganza non poteva mancare una presentatrice d’eccezione, la giornalista televisiva Daniela Mazzacane di Telenorba; al suo fianco Alfonso Zambrano, conduttore radio televisivo.
Il materiale audiovisivo, realizzato con moderne tecniche di riprese, potrà essere utilizzato nelle fiere o servirà come valore aggiunto ad eventi e workshop organizzati nei Paesi Esteri, che aderiranno alle iniziative.
Ospiti d’eccezione gli stilisti di fama internazionale Anton Giulio Grande e Michele Miglionico, che ha rappresentato l’alta moda italiana ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. E poi, Antonio Monopoli, giovane stilista dall’indiscusso talento, che presenta la sua “Flowers Collection” e che recentemente ha vinto il “Fashion Puglia” come miglior stilista emergente.
E ancora, Francesca Cellammare con la sua “Fantasia Creativa”, le sue linee forti ed eccessive, il suo “Instant Fashion”, per scuotere il pubblico e dare un’impronta più trasgressiva all’evento.

Altri protagonisti: Sonoitalyana, nuova realtà calzaturiera di alta qualità interamente Made in Italy, e Lukrezia Gioielli con i suoi preziosi capolavori di arte orafa che esporta in tutto il mondo. Anche il famosissimo marchio Liu Jo ha voluto essere tra i protagonisti dell’ evento, con capi gentilmente concessi da Penny Black di Nardò.
Per canalizzare l’attenzione del pubblico al mondo del fashion, gli organizzatori hanno voluto inserire nella scaletta anche due importanti istituti di formazione che da anni operano nel settore moda. Sitam e Capelli d’Autore.

A rivaleggiare con la bellezza di modelle e abiti, lo splendore di piazza Cesare Battisti, gioiello del barocco leccese, cornice perfetta per una serata all’insegna del lusso e del glamour. Sicuramente la location ideale per esaltare la creatività e la professionalità degli artisti e stilisti partecipanti alla sfilata.
L’evento è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale, che “Con questo evento intende promuovere il territorio e stimolarne la crescita, puntando i riflettori sulla moda come fronte di sviluppo imprenditoriale”.
L’evento registra la partecipazione del Console Onorario della Repubblica di Croazia, Rosa Alò, del console del Montenegro e del Console Onorario della Turchia, Pinar Bolognini e del Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone. Ospite il Principe Fulco Ruffo di Calabria e Roberto Guarducci, docente di Fashion Design alla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Moda dell'Università degli Studi di Bari, e consulente per oltre 20 anni di Fendi, Karl Lagerfeld e altri mostri sacri della moda internazionale.