Onstage Awards 2015, aria di Salento
Negramaro e Amoroso tra i vincitori
C'è anche il Salento tra i vincitori degli Onstage Awards 2015, i prestigiosi riconoscimenti dedicati ai migliori performer ed eventi live dell'anno. Accanto a nomi di prestigio della scena musicale italiana e internazionale, sul podio spiccano anche i Negramaro e Alessandra Amoroso, entrambi provenienti dalla terra salentina.

I primi sono stati premiati per il video di “Un amore così grande 2014 Tour” girato interamente a Lecce, ritenuto il migliore video live pubblicato su YouTube. Alla Amoroso, invece, è andato il premio per il migliore fan base, per l'enorme pubblico che la segue e le dimostra costantemente tutto il suo affetto. “Direi che questo traguardo non è altro che l'amore puro costruito in questi 6 anni, grazie per esserci sempre”, ha commentato la cantante sulla sua pagina ufficiale di Facebook.

Ringraziamenti affettuosi per i fan anche sulla pagina del social blu che fa capo ai Negramaro. Ma il più premiato in assoluto è stato Cesare Cremonini, che ha conquistato i titoli di migliore artista, miglior tour e migliore inno live del 2014. Questi gli altri premiati: Paolo Nutini (miglior artista internazionale), Metallica (migliore artista hard rock), Caparezza (miglior artista italiano alternative), Linkin Park (miglior artista internazionale alternative), Emis Killa (miglior artista rap), The Rolling Stones @ Circo Massimo (evento dell'anno), Ypsigrock (miglior festival), Hydrogen Festival (migliore concert series), Apparat (miglior artista elettronico), Zibba (migliore nuova proposta italiana), Jack Savoretti (migliore nuova proposta internazionale).
A stabilire i riconoscimenti sono il pubblico e una giuria di esperti (il voto della giuria pesa il 30% dei voti del pubblico), prendendo in considerazione concerti, eventi e festival organizzati tra il 1 gennaio e il 30 novembre 2014.