A- A+
PugliaItalia
Percorsi di Puglia a Berlino La scommessa del turismo sostenibile

 L'Italia mantiene il secondo posto nella classifica delle destinazioni preferite dai turisti tedeschi, subito dopo la Spagna e prima della Turchia.  Ma il numero di turisti tedeschi che viene in Italia potrebbe triplicarsi fino al 2016. Sono  dati e tendenze dell' indagine 2014 di  ReiseAnalise presentata  a Berlino durante l' ITB, la più importante Fiera del turismo internazionale. Secondo ReiseAnalise il sessanta per cento  dei turistici tedeschi e' fortemente interessato a destinazioni che consentano un  turismo sostenibile, a contatto con la natura, cibi genuini e lontano dalla confusione delle mete turistiche più battute. 

Per la Puglia, che non poteva mancare alla Fiera  di Berlino, la nuova forte tendenza al turismo eco sostenibile e' una buona notizia : il mercato tedesco e' da sempre fra i più importanti dell' incoming   pugliese e il fatto di poter offrire must come masserie e  campi da golf, parchi e riserve naturali e insieme  piccoli borghi e città' d'arte, significa  poter incrociare al momento giusto una domanda di un mercato turistico importante.

Alla ITB la scelta di Pugliapromozione  e' stata quella di essere presente con un proprio stand e di partecipare, come  e' ormai strategia consolidata per le fiere, insieme con gli operatori privati, 27 in tutto fra co-espositori e altre aziende pugliesi presenti. Nell’immenso quartiere fieristico  dove sono presenti tutti i paesi del mondo  e  oltre diecimila operatori internazionali, non è facile attirare l’attenzione dei visitatori;  eppure  la Puglia è stata sicuramente al centro di un afflusso di visitatori notevole.

Puglia Berlino
 

Ad attirare  anche il pubblico di specialisti del turismo   e' stata, fra l’altro, anche questa volta, come alla Bit di Milano, la bicicletta  che consente un viaggio virtuale in Puglia con cinque diversi itinerari. In apertura della fiera lo stesso Presidente di ENIT, Andrea Babbi, ha voluto farsi la sua “pedalata in Puglia”; dopo di che la bici non e'  rimasta mai ferma con un susseguirsi di giornalisti o operatori turistici stranieri incuriositi, che  hanno voluto provarla. 

Molto importante l'angolo show cooking, grazie alla presenza galvanizzante ed empatica degli chef del collettivo Food Sud System, capeggiati da  Rosario e  da William Tespi.

Puglia Berlino(1)
 

I visitatori hanno potuto soddisfare la curiosità di assaggiare il cibo pugliese  o gustare i vini nostrani e hanno assistito alle cooking class, organizzate prevalentemente per blogger specializzati nel settore enogastronomico, che hanno preparato focacce, orecchiette di grano arso e hanno imparato a utilizzare il pane duro per fare il pancotto con le verdure, una vera prelibatezza!

Oltre agli incontri dei singoli operatori pugliesi presenti in fiera, numerosi incontri si sono svolti  fra Pugliapromozione  e alcuni importanti tour operator e agenzie come per esempio Dertour, per instaurare una più forte collaborazione e nuovi progetti.

La ITB di Berlino è stata anche l' occasione per lanciare i road show 2014   #weareinpuglia  che Pugliapromozione organizza   in Germania, oltre che a Vienna, Parigi, Londra e Dublino; il villaggio Puglia porterà un pezzo della regione a Berlino  nella piazza del Sony Center dal 28 aprile al 6 maggio e a Monaco all'Olimpyapark da 15 al 24 maggio.


(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
pugliaturismoberlinosostenibilepercorsi

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.