A- A+
PugliaItalia
Primarie, Dario Stefàno Ventaglio di video testimonial

A completare il ciclo dei video a sostegno di Dario Stefàno arriva anche il presidente Nichi Vendola.

Il video-messaggio, pubblicato sulla pagina Facebook del candidato alle primarie del centrosinistra pugliese, inizia con il ricordo di quando Vendola chiese a Stefàno di candidarsi per la prima volta alle regionali del 2005. Poi l’ingresso in giunta  e la promessa di Stefàno: “Presidente non ti deluderò”.

In poche battute il botta e risposta che abbraccia un'intera e comune esperienza amministrativa: “E non mi ha mai deluso! Perché dentro all’esperienza di governo Dario ci ha messo  capacità di studio, di approfondimento, di relazione personale con i produttori, gli imprenditori, i lavoratori. È entrato dentro quel mondo e ci ha portato un vento nuovo, di rinnovamento, di cambiamento culturale. Dario ha rappresentato la capacità di mettere insieme lo scenario, la visione generale, la strategia, quella che io chiamo la narrazione, e l’operatività, la concretezza, l’efficacia dell’incidere giorno dopo giorno, per guadagnare millimetro dopo millimetro il cambiamento”.

L’uomo: “Ho scoperto giorno dopo giorno una persona speciale, non solo un bravissimo amministratore, ma anche un essere umano molto sentimentale. Sentimentale nella vita privata e nella vita pubblica”.

“Insomma  - conclude Vendola - per me Dario  rappresenta  l’autenticità della persona, l’autenticità dell’impegno civile, dell’ impegno politico. La speranza che la Puglia migliore non sia stata soltanto una breve stagione ma possa essere un cammino che continua”.

In precedenza anche l’ex presidente della Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino, figura storica della sinistra salentina, già senatore e presidente della Giunta per le Immunità, aveva manifestato le ragioni del suo sostegno a Dario Stefàno in un video.

Così come a sostegno di Dario Stefàno, del lavoro e del modello di sviluppo degli ultimi dieci anni in Puglia era intervenuta l’attrice Helen Mirren, premio Oscar per il film “The Queen”,  insieme al marito il regista americano Taylor Hackford, che da anni hanno scelto il Salento come buen retiro italiano.

Nel video il racconto del regista: “Siamo qui da 10 anni  e nel corso del tempo abbiamo visto le evoluzioni della Puglia, mentre diventa una presenza nel mondo. Il nome della Puglia ha cominciato ad emergere, non solo grazie alle sue bellezze ma anche a quello che produce e questa credo che sia la cosa più bella che si possa dire riguardo alla politica di governo in Puglia negli ultimi 10 anni. C’è il senso della leadership, soprattutto in Nichi Vendola riguardo ciò che conta veramente.

Poi quello di Helen Mirren: “La prima volta che siamo venuti qui eravamo  andati a mangiare in alcuni ristoranti  a New York e a Londra. Dieci anni fa chiedevamo “Avete dei vini pugliesi, il Primitivo il Negroamaro?” e ci rispondevano: “Ah no, ma non ne abbiamo mai sentito parlare.” Mentre cinque anni fa nei ristoranti se chiedevi “avete dei vini dalla Puglia”? Ti rispondevano “ah, si certo, abbiamo il Primitivo, abbiamo il Negroamaro, ed è molto conosciuto, la gente lo ama”. Questo rappresenta un indizio molto chiaro di quello che i politici possono fare con la buona politica. Quando c’è buona politica dietro all’ambiente, ai luoghi di cultura, e li promuove veramente, questi sono i risultati, quindi poi accade che entri in un ristorante dove ti dicono:“Si, abbiamo il Primitivo ed è un vino molto buono, viene dalla Puglia, ah Lei ha sentito parlare della Puglia!?”. Questo è uno sviluppo davvero stimolante. Credo che Dario Stefàno abbia fatto un lavoro davvero straordinario  per l’agricoltura e anche per l’ambiente”.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
stefànovideotestimonialvendolawinspearewarrenpellegrino

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.