Raffaele Lorusso eletto
Neo-segretario della FNSI
di Antonio V. Gelormini
La carica dura sette anni come quella del Presidente della Repubblica Italiana e l'impondarabile casualità delle vicende umane ne fa coincidere il rinnovo proprio alla vigilia dell'avvicendamento al Quirinale: Raffele Lorusso è il nuovo segretario della FNSI - Federazione Nazionale della Stampa Italiana.

Succede a Franco Siddi, raccogliendo il larghissimo consenso del Congresso in corso a Chianciano, che attraverso il Consiglio nazionale ha eletto anche Santo Della Volpe nuovo presidente della Federazione.
“Apprezziamo la scelta dei giornalisti italiani, che renderà ancora più strette – se possibile, ha sottolineato Introna – la collaborazione e la sincera amicizia del Consiglio regionale pugliese con il sindacato della stampa. È anche un riconoscimento per la nostra Regione, perché Assostampa Puglia, già in cabina di regia nel movimento sindacale di categoria, è ora alla testa della battaglia sempre più necessaria per difendere la libertà e il pluralismo dell'informazione, l'occupazione e i diritti dei giornalisti”.
Lorusso nato a Conversano (Bari), il 5 dicembre 1967, è giornalista professionista dal 27 gennaio 1999. Dal 2000 è redattore di Repubblica nella redazione di Bari, dopo aver lavorato per La Gazzetta del Mezzogiorno. Ricopre anche la carica di presidente dell'Associazione della Stampa della Puglia per il quadriennio 2012-2016. E' il primo segretario proveniente da Repubblica. In precedente solo Miriam Mafai era arrivata ai vertici della Fnsi con la carica di presidente.
A Raffele Lorusso, intervistato da Affaritaliani.it in occasione della manifestazione di solidarietà ai colleghi francesi per la tragedia di Parigi, gli auguri e le felicitazioni della redazione.
(gelormini@affaritaliani.it)
Articolo in costruzione