A- A+
PugliaItalia
Ravello

Rolando Ravello a Bari per il Bif&st, dove presenta il suo esordio da regista in “Tutti contro tutti”, non si stanca di raccomandare la scoperta dell’entroterra pugliese: dal Subappennino Dauno, alla Murgia; dalla Valle d’Itria al Salento.

Lo abbiamo incontrato prima della presentazione del suo film al Doña Flor del Teatro Petruzzelli, per parlare di Puglia, del suo film, della moltiplicazione di declinazioni della povertà e della deriva di una crisi, che comincia ad evidenziare anche la disperazione dall’altra parte della barricata: quella degli imprenditori e dei professionisti.

Ma anche della sua prima esperienza da regista e di come la cosa l’abbia divertito, del piacere del racconto, dei trascorsi con Ettore Scola e di quelli con altri mostri sacri come Alberto Sordi e Pier Paolo Pasolini e delle prospettive per il suo lavoro.

"Tutti contro tutti" vede Rolando Ravello non solo nella veste di regista esordiente, ma anche di attore protagonista insieme a Kasia Smutniak, Marco Giallini e Stefano Altieri.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
ravellopugliatutti contro tuttiscolapovertàbif&stapulia film commission

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.