PugliaItalia
Regione, sì al Bilancio: 4mln alle Università.
Tesoretto per Sanità e Trasporti

SANITA’, TESORETTO E FORNITORI SSR - Il finanziamento del Servizio sanitario regionale ha assorbito nell’anno appena passato la maggior parte delle risorse, per una percentuale dell’84,06% e non a caso il budget complessivo per il comparto è di oltre 72 milioni. Confermati i 32 mln e 100mila euro di “tesoretto” destinati all’assistenza sanitaria e alle funzioni ospedaliere, da ripartire sulla base dei bisogni territoriali, con la novità di ulteriori 40 mln, passati attraverso emendamento, per i pagamenti dei fornitori Ssr. Tra le misure approvate anche una dotazione di 3 mln per i rimborsi delle spese sostenute per interventi di trapianto, da disciplinare attraverso regolamento, e lo sblocco dei concorsi per le sedi farmaceutiche nuove o vacanti. Critico dal Pdl Lanzillotta che chiede chiarimenti sulle strutture da dismettere definitivamente e relativo utilizzo.
SANITA'/ Conti in ordine sul Piano, via alle assunzioni/ UNIBA, Buona la terza: Uricchio nuovo Magnifico
UNIVERSITA’ E TRASPORTI – È un emendamento bipartisan firmato da Mazzarano e Sala (Pd e Pdl), e sottoscritto da tutti i consiglieri jonici, Blasi e Zullo, con la richiesta di uno stanziamento di risorse pari a 1 mln e 800mila euro per il Politecnico di Taranto e il Polo Universitario Jonico, a far salire a 4,3 mln il tetto del contributo straordinario per le Università pubbliche pugliesi finalizzato a didattica e ricerca, fornendo una corsia preferenziale alle sedi di Foggia e della città dei due mari a più limitata offerta didattica. I tarantini, inoltre, incassano i 500.000 euro a favore dello sviluppo dei traffici sull’aeroporto “Marcello Arlotta” di Grottaglie mentre ai Trasporti vanno i quasi 8 mln del restante “tesoretto”: “Il lavoro di squadra, trasversale e univoco, centrato su obiettivi precisi, premia il territorio”, festeggia l’ex assessore di Ezio Stefàno, Annarita Lemma.
TURISMO, AMBIENTE ed ENERGIA - Nessuna variazione rispetto alle previsioni: abolita la tassa sulle concessioni alla quale sono sottoposte le agenzie di viaggi ma irrobustite le norme sui flussi turistici con l’obbligo per tutte le strutture ricettive, B&B compresi, di trasmissione dei dati al Sistema Puglia per l’Osservatorio Turistico, pena sanzioni. Della partita fanno parte anche i 500.000 euro a sostegno della pesca mentre ne sono serviti 650mila per garantire l’entrata in esercizio dell’impianto di affinamento delle acque reflue di Barletta e la realizzazione della rete irrigua per il riuso delle acque depurate dal depuratore di Cisternino. Con 50mila euro la stessa Regione prova a dotare i propri immobili di sistemi per l’energia ecosostenibile.
TRASPARENZA E PARTECIPATE – Monitoraggio semestrale della situazione economica e finanziaria di Agenzie, Asl, Autorità regionali, Fondazioni, Organismi o Enti controllati dalla Regione. L’ente di Via Capruzzi, fanno sapere dall’Assemblea, dovrà ottenere e valutare i piani industriali triennali e i bilanci di previsione annuali entro il 31 ottobre di ogni anno. In caso di rilievi sulla gestione contabile, poi, gli organismi di revisione e certificazione contabile interni alla vigilanza delle controllate avranno solo 5 giorni per trasmettere alla Giunta regionale e alla Presidenza del Consiglio regionale i propri verbali, pareri o conclusioni. Tale vincolo vale anche per gli atti assunti nel semestre precedente all’entrata in vigore della legge di assestamento.
(a.bucci1@libero.it)