Salento, sequestrati
quintali di marijuana

Diversi quintali di marijuana. Ecco cosa una vedetta veloce della Guardia di Finanza di Otranto ha trovato e sequestrato dopo aver fermato un gommone, poche miglia al largo di Torre Sant’Andrea, località del comune di Melendugno (LE), nell’ambito di un articolato servizio di contrasto ai traffici illeciti via mare. La cattura dell’imbarcazione carica di sostanza stupefacente è avvenuta, infatti, nel corso di un’operazione scaturita da investigazioni di vari reparti della stessa Guardia di Finanza.
I trafficanti, provenienti dall’Albania, nelle prime ore della sera e facilitati dalle condizioni meteomarine avverse che, a loro parere, avrebbero potuto tenere lontani i mezzi delle Forze dell’Ordine, navigando a luci spente, hanno provato a trasportare l’ingente carico di sostanza stupefacente in un punto della costa dell’alto leccese, tra San Foca e Torre Sant’Andrea, prima di essere fermati dalla Guardia di Finanza. Tratti in arresto due scafisti: S.B., 42enne, e D. C., 20enne, entrambi albanesi di Valona.

In seguito ad un’ulteriore ricognizione condotta con mezzi aerei e navali nell’area tra San Foca e Torre Sant’Andrea, le Fiamme Gialle hanno recuperato e sottoposto a sequestro ulteriori 610 chilogrammi di marijuana, portando a quasi una tonnellata il carico di droga sequestrato nel corso dell’operazione. La sostanza, ben confezionata in grossi involucri trasportati dalla corrente, non è da escludere sia riconducibile ad un carico gettato in mare da altri trafficanti che, trovatisi nell’area dell’operazione, spaventati hanno preferito liberarsi del carico illecito.
Al riguardo sono state avviate ulteriori indagini, anche con il coinvolgimento di reparti speciali della Guardia di Finanza, non solo pugliesi ma anche di altre regioni, per individuare gli ulteriori responsabili ed i potenziali destinatari della sostanza stupefacente (del valore di un milione di euro).