PugliaItalia
Scuola, dal Governo 150 mln per edilizia.
Sasso ai Sindaci: “Facciamo presto”

Da Via Capruzzi è la stessa titolare del dicastero, Alba Sasso, a scrivere a Sindaci e presidenti delle Province raccomandando la massima urgenza, tanto più che, a distanza di soli quindici giorni dal termine previsto, lo stesso Miur provvederà a ripartire le risorse con apposito decreto sulla base delle graduatorie trasmesse: “Le opere da finanziare”, chiarisce l’assessore nella missiva, dovranno essere quelle “per le quali esistano già progetti esecutivi, immediatamente cantierabili e relativi ad interventi di messa in sicurezza, adeguamento a norma, ristrutturazione e manutenzione straordinaria”. E se la Giunta si impegna sin dalla prima seduta utile a rendere noti criteri e vincoli attraverso i quali andranno filtrate le richieste, gli Enti locali che dovessero beneficiare dell’agevolazione dovranno segnarsi la data del 28 febbraio 2014, termine ultimo per avviare i lavori, pena la revoca del finanziamento.
“Si invitano codeste Amministrazioni a volersi attivare da subito”, accelera l’ex parlamentare, pur precisando che nella selezione verranno presi in considerazione solo gli edifici scolastici “di proprietà e regolarmente censiti nell'Anagrafe regionale dell'edilizia scolastica” e che le domande dovranno essere inoltrate sia attraverso la procedura on line, presto attiva sul sito dell'Anagrafe regionale, sia per posta elettronica certificata, come abitudine nella Pubblica Amministrazione. Il conto alla rovescia è già partito.
(a.bucci1@libero.it)