A- A+
PugliaItalia
sicurezza

Taranto “È importante che si rompa quella vera e propria omertà. In questi anni, grazie alle parole del Capo dello Stato, si è provato ad illuminare quella grande zona d'ombra in cui veniva risucchiata la vita di centinaia e centinaia di lavoratori e lavoratrici”.

Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola a margine della sottoscrizione, presso la Prefettura di Taranto alla presenza dei Ministri Giovannini e Orlando, del Protocollo operativo sugli interventi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro dell’area industriale di Taranto.

“Circa mille/milleduecento morti all'anno - ha evidenziato il Presidente della Regione Puglia - con decine di migliaia di feriti e di invalidi, sono veramente il frutto di una guerra non dichiarata nei confronti del mondo del lavoro”.

Secondo Vendola “è molto importante accendere un riflettore su ciascun comparto produttivo per capire, in ogni segmento della nostra economia, quali sono i rischi specifici e come combatterli. Una cultura della prevenzione è, innanzitutto, una cultura della conoscenza. La grande fabbrica, per esempio, espone a rischi importanti soprattutto quei lavoratori che provengono dal subappalto, che sono esterni alla vita della fabbrica, che non ne conoscono la geografia, le insidie, gli agguati”.

"Noi abbiamo dei dati - ha continuato il Presidente - che ci dicono che aumenta l'incidentalità per i lavoratori migranti e per i lavoratori precari; come dire che chi ha meno diritti è più a rischio. Allora, pensiamo che sia importante fare protocolli d'intesa che cambino l'organizzazione del lavoro e che, per esempio, inglobino il fattore del controllo della sicurezza come un dato quotidiano”.

“Bisogna - ha concluso Vendola - cambiare mentalità, andando verso questo obiettivo: il prodotto di qualunque tipo di azienda, deve essere valutato anche perché è un prodotto che non è macchiato dallo schiavismo o dalla incuria nei confronti dei diritti fondamentali delle persone”.

Tags:
vendolagiovanniniorlandolavorosicurezzataranto

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.