Spizzico, Facchini e Co.
lasciano Digeronimo
Gianvito Spizzico, Patrizia Facchini e Massimiliano Napoleone, presidente e componenti del Comitato Esecutivo dell’associazione Riconosciamo Bari, unitamente ai soci Valeria Colonna e Cosimo Leo, al termine di una riunione del Comitato Esecutivo, hanno rimesso il mandato e lasciato l’Associazione.
I componenti, tra cui 3 soci fondatori, rivendicano il merito di aver comunque di aver contribuito, insieme ad altri amici, a costruire un soggetto politico che, anche per il Programma “Bari in 100 pagine” si è conquistato - nella pur breve storia della sua comparsa sulla scena politica barese - il rispetto e l'ammirazione di molti soggetti politici diversi.

"Nel confermare la stima ed amicizia verso gli altri aderenti a Riconosciamo Bari", si dichiara nel comunicato, "con cui si è condiviso una parte del percorso, e nel confermare affetto ed amicizia nei confronti di Desirèe Digeronimo - alla cui candidatura hanno contribuito con passione e a cui suggeriscono di tornare ad approfondire e rilanciare i temi delle proposte - dopo accurata analisi del quadro di riferimento complessivo e di iniziative estemporanee, ma dannose e inconcludenti, in virtù delle forti differenziazioni che in politica non costituiscono una banale e mera somma aritmetica, ritengono che non sussistano più le condizioni per proseguire in questo percorso di impegno civico, essendosi consumata l’esperienza di poter contribuire alla costruzione di un contenitore “laboratorio” politico e culturale, sede di confronto, dibattito e proposta sulle tematiche cittadine fra parti diverse e fra “alleati”.
Il comunicato porta la firma di: Gianvito Spizzico, Valeria Colonna, Patrizia Facchini, Massimiliano Napoleone, Cosimo Leo