Taranto, At6 dell’ex sindaco Cito
Confluisce in Forza Italia
Bari – A suo modo è una svolta nel quadro politico tarantino: At6 passa con Forza Italia. Il movimento politico fondato dall’ex Sindaco Giancarlo Cito, parlamentare ed oggi ai domiciliari per scontare diversi capi di imputazione - tra i quali una condanna per concorso esterno in associazione mafiosa – si scioglie per confluire in un unico gruppo in Consiglio Comunale. E agli azzurri Vietri e Cannone si aggiungono, quindi, lo stesso Mario Cito, Adriano Tribbia e Cosimo Ciraci.
“Siamo figli della protesta ma abbiamo capito che non serve isolarci”, ha commentato il figlio del primo cittadino in conferenza stampa, con la benedizione del coordinatore provinciale forzista Chiarelli: “Se lo avessimo fatto 15 anni fa, non avremmo consegnato la città e la provincia al centrosinistra con risultati disastrosi”, ha fatto sponda il neo onorevole ed ex consigliere regionale, nonostante i primi malumori tra le fila forziste. Alle spalle ci sono le ultime Amministrative nella Città dei due mari, nelle quali proprio Cito jr riuscì a strappare il ballottaggio alla coalizione di Ezio Stefàno, a scapito del centrodestra di Filippo Condemi, scelto in extremis dopo il niet di Maria Teresa Basile e fermo sotto le due cifre.
E se l’operazione di traghettamento ha richiesto più di un anno di lavoro sotto traccia e porterebbe anche la firma di Raffaele Fitto, il primo banco di prova del tandem tra le formazioni potrebbero essere già le Regionali del dopo Vendola. Con Cito in lizza per la nomination ad un seggio in Via Capruzzi.
(a.bucci1@libero.it)