Il teatro Tata' di Taranto è più che una sala di recitazione. L'impegno che la compagnia teatrale Crest mette quotidianamente nell'impresa di offrire la possibilità di riscatto dalla periferia del mondo, l'energia, la
passione, la creatività dei progetti che concretizzano, l'efficienza e la professionalità che materializzano i forma di laboratori, stage, iniziative culturali concentrate sopratutto nei quartieri difficili dei Tamburi e della
città vecchia...

Tutto questo movimento produce speranza, speranza che il futuro possa riservare belle sorprese come un mondo in cui sorridere accarezzando e toccando la materia di cui sono fatti i sogni odierni.

desiati

Già la notte tra domenica 10 e lunedì 11 novembre i ladri hanno rubato 300 metri di filo elettrico manomettendo i pozzetti che contenevano questi cavi. Adesso, dopo 3 giorni, si registra un nuovo furto di ulteriori 180 metri. I danni sono economici per quanto riguarda la sostituzione dei condotti elettrici, la messa in sicurezza dei pozzi e dell'intera struttura che ospita laboratori teatrali e il cui Auditorium non potrà essere noleggiato come consuetamente accade per eventi come la presentazione di libri (sarò spostata in altra sala la presentazione del ”Libro dell'amore proibito” di Desiati prevista per mercoledì 19), mentre fortunatamente nessun cambiamento subirà la programmazione teatrale che che è iniziata ieri con “Hanno tutti ragione”.

Manomettere, intralciare  o peggio fermare le attività del Crest è come spegnere la luce su una strada su cui sta calando la notte nuvolosa e senza stelle. L'umidità tipica di una città di mare come Taranto facilita la penetrazione del freddo fin dentro le ossa ed attraversare quella strada al buio e al freddo sembra impossibile senza ne,meno la compagnia del Crest.

Chissà se i ladri se ne rendono conto o sono già ombre di una città che sta morendo.

2013-11-18T03:43:06.533+01:002013-11-18T03:43:00+01:00truetrue1516116falsefalse302PugliaItalia/puglia4130782515162013-11-18T03:43:06.597+01:0015162013-11-18T04:08:55.51+01:000/puglia/taranto-teatro-tat-ancora-furti-di-ramefalse2013-11-18T04:05:35.48+01:00307825it-IT10742013-11-18T03:43:00"] }
A- A+
PugliaItalia
TATà 300x200

Il teatro Tata' di Taranto è più che una sala di recitazione. L'impegno che la compagnia teatrale Crest mette quotidianamente nell'impresa di offrire la possibilità di riscatto dalla periferia del mondo, l'energia, la
passione, la creatività dei progetti che concretizzano, l'efficienza e la professionalità che materializzano i forma di laboratori, stage, iniziative culturali concentrate sopratutto nei quartieri difficili dei Tamburi e della
città vecchia...

Tutto questo movimento produce speranza, speranza che il futuro possa riservare belle sorprese come un mondo in cui sorridere accarezzando e toccando la materia di cui sono fatti i sogni odierni.

desiati

Già la notte tra domenica 10 e lunedì 11 novembre i ladri hanno rubato 300 metri di filo elettrico manomettendo i pozzetti che contenevano questi cavi. Adesso, dopo 3 giorni, si registra un nuovo furto di ulteriori 180 metri. I danni sono economici per quanto riguarda la sostituzione dei condotti elettrici, la messa in sicurezza dei pozzi e dell'intera struttura che ospita laboratori teatrali e il cui Auditorium non potrà essere noleggiato come consuetamente accade per eventi come la presentazione di libri (sarò spostata in altra sala la presentazione del ”Libro dell'amore proibito” di Desiati prevista per mercoledì 19), mentre fortunatamente nessun cambiamento subirà la programmazione teatrale che che è iniziata ieri con “Hanno tutti ragione”.

Manomettere, intralciare  o peggio fermare le attività del Crest è come spegnere la luce su una strada su cui sta calando la notte nuvolosa e senza stelle. L'umidità tipica di una città di mare come Taranto facilita la penetrazione del freddo fin dentro le ossa ed attraversare quella strada al buio e al freddo sembra impossibile senza ne,meno la compagnia del Crest.

Chissà se i ladri se ne rendono conto o sono già ombre di una città che sta morendo.

Tags:
tatàtarantofurtirame

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.