A- A+
PugliaItalia
Trani IF

Si alza il sipario del Trani International Festival. Si comincia con il teatro il 20 giugno, dalle ore 20 “Bande in Festa” (spettacolo gratuito) presso la Villa Comunale e nel centro storico si esibiranno: i  Salento Funk Orchestra 16 musicisti salentini  amanti del Funk e stregati dall'antica tradizione bandistica e  la BandAdriatica l’ensemble guidata da Claudio Prima, eclettico organettista salentino.

Alle ore 21.30 al Castello Svevo va in scena ”Cenerentola al Castello- Across the Universe”  con la  Compagnia  teatrale  “La luna nel letto” di Ruvo di Puglia. In collaborazione con  la scuola di Danza “Artinscena” (Ticket spettacolo singolo 8 euro – Abbonamento di 15 euro per assistere a 4 spettacoli a scelta).  Cenerentola, una ragazza inquieta per la presenza di una madre “troppo buona". Lo spettacolo - meravigliosamente curato nelle scenografie e nei costumi - porta in scena il rapporto complesso tra le due e, più in generale, i rapporti tra donne: bisogna scegliere, tra le altre cose, se essere madri o matrigne, più sorelle o più sorellastre boriose, come nel caso della nostra storia. Ripercorrendo i passi noti della fiaba di Cenerentola, incontrando i diversi personaggi, che si animano nella sua stanza e che prendono concretezza, forma e colore dalla tappezzeria delle pareti e dagli oggetti di uso quotidiano, la nostra Cenerentola gioca, sogna e modifica la sua vita quotidiana.

trani festival2

Dalle ore 18 alle ore 22 a Palazzo Palmieri (piazza Trieste) la performance di autoteatro  And the Birds Fells from the Sky”  con la  compagnia Il Pixel Rosso,  composta da Silvia Mercuriali, artista della compagnia inglese pioniera della forma dell’autoteatro,e Simon Wilkinson, artista e film maker pluripremiato.

“And the Birds Fells from the Sky” è la prima produzione de Il Pixel Rosso, un progetto sostenuto dal The Arts Council of England and Brighton e dall’Hove City Concil for Brighton’s White Night 2010. È un lavoro sottile e provocatorio; il  pubblico  indossa un visore che permette un’immersione totale all’interno di un film. Non avrà altri riferimenti visivi durante tutta l’esperienza.

trani festival

Di questo film, ideato, scritto e girato da Simon e Silvia, sarà il personaggio principale. Si troverà nel cuore di una narrazione che si andrà costruendo attorno a lui. L’esperienza è simile a un sogno, una fuga all’interno della propria mente in compagnia di alcuni misteriosi clown.  (Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria).

A sorpresa nel centro storico lo street theatre, marching band e il live painting a cura di Valentina Lorizzo, Patrizia Mastrapasqua, Luigi Loquarto, Stefano Marrone.

 I biglietti degli spettacoli sono acquistabili nel circuito BookingShow, o presso la biglietteria allestita al piano terra di Palazzo Palmieri in piazza Trieste – (aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 12 – dalle 17 alle 21) – per info tel. 0883- 764260 -  334-7243860 – info@tiftrani.it - www.tiftrani.it – Facebook: Trani InternationalFestival

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
tranibande in festapixel rossofestival

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.